Cavalieri del Mito
Cavalieri del Mito
Associazioni

“I Cavalieri del Mito”, una passione grande come quella per la Disfida

Il racconto dell’associazione barlettana, presente a numerosi eventi in tutt’Italia

A galoppo lungo la storia: nasce da una grande passione la realtà barlettana de "I Cavalieri del Mito", associazione fondata da un gruppo di amici uniti dalla passione per il cavallo e per l'equitazione.

«In quanto barlettani siamo nati e cresciuti con il mito della Disfida di Barletta e con il sogno di impersonare un giorno i tredici cavalieri della celebre sfida» spiega Ruggiero Di Lernia, presidente dell'associazione. «Con questo faro, nel corso del tempo, abbiamo affinato la tecnica equestre adattandola ai canoni del combattimento medievale a cavallo, imparando ad eseguire cadute a comando tipiche degli scontri tra cavalieri».

Un percorso – quello dell'associazione barlettana – che nel corso del tempo ha portato il gruppo al di fuori dei confini cittadini, con la partecipazione a numerosi eventi tra cui il Palio di Ribusa della città di Stilo (Reggio Calabria), il Corteo storico di San Nicola a Bari, il Palio dell'Anello a Terlizzi, la sfilata degli Aragonesi a Napoli. Una vera chicca è stata la partecipazione ad una festa privata che si è svolta nel Castello di Corigliano D'Otranto, con esibizioni realizzate per turisti facoltosi provenienti dall'Arabia Saudita: i riscontri sono stati ottimi, riuscendo così a portare il nome dell'associazione e quello di Barletta sempre più lontano.

Ma naturalmente l'evento che resta maggiormente nel cuore è il corteo trionfale della Disfida di Barletta, a cui il gruppo presenzia dal 2014.

«Quest'anno torna il Certame – aggiunge Di Lernia - al quale parteciperemo con i nostri 8 binomi insieme ai cavalieri del team Nencini, mentre il Giuramento dei Cavalieri e il Corteo Trionfale ci vedrà pieni protagonisti con 12 binomi che accompagneranno Ettore Fieramosca, quest'anno interpretato dall'attore Giorgio Pasotti, nel Corteo per le vie della città. Come accade per i senesi nei confronti del Palio di Siena, per noi barlettani la Disfida non è solo un evento come altri ma costituisce l'elemento identificato della nostra città nel mondo: è nel nostro DNA, un fatto di sangue, di passione e di orgoglio, pertanto partecipare al Certame in veste di cavalieri ci onora sempre e sempre più fieri portiamo in alto il nome di Barletta e la storia della Disfida di pari passo con la nostra passione».
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta Presentato in Senato il volume sul francobollo Disfida di Barletta A curare l'opera il barlettano Antonio Luzzi
Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Pubblicazione celebrativa per il francobollo della Disfida Domani evento in Senato con l’autore Antonio Luzzi
Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Un filo rosso unisce la Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola Se ne è discusso nell'ambito degli eventi cerignolani della "Fiera del Libro"
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.