Cattedrale di Barletta
Cattedrale di Barletta
Turismo

Giornate FAI di primavera, presenti anche Barletta e Canne della Battaglia

Saranno 1000 i luoghi di interesse che coinvolgeranno l'intera penisola nel week-end

Anche Barletta sarà presente tra tutte le città italiane che aderiranno alla "Giornata del FAI" in programma per questo week-end.

Saranno più di 1000 i luoghi individuati su tutto il territorio della Penisola, da Nord a Sud: castelli, parchi, dimore storiche ma anche lo "Stadio Meazza" di Milano e "la casa del cinema" a Lecce. Nulla, invece, per Molfetta la quale sarà comunque circondata dall'evento: a Giovinazzo, infatti, porte aperte alla Fabbrica Conventuale di San Francesco al Calvario e al Casale di San Martino mentre a Bisceglie si potrà accedere nella Chiesa di Santa Margherita e nel giardino di Villa Telesio a Trani. Presente anche Bari e Canne della Battaglia dove sarà possibile effettuare il percorso archeologico nel sito di rilevanza storica.

«Vogliamo divertirci e divertire gli italiani» ha detto Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo FAI. «Un'occasione per i giovani per imparare a dare valore ai luoghi e comunicarli a tutti» ha infine aggiunto il presidente Andrea Carandini.
  • Storia
  • FAI
Altri contenuti a tema
L'80° anniversario della resistenza all’occupazione tedesca di Barletta  L'80° anniversario della resistenza all’occupazione tedesca di Barletta  La città ricorda domani l'eccidio dei vigili urbani e dei netturbini
80 anni dall'Eccidio di Barletta 80 anni dall'Eccidio di Barletta Il prossimo 12 settembre l'importante anniversario. «E cosa fa il Comune di Barletta?»
Storia e suggestioni, cosa raccontano davvero le scoperte archeologiche a Margherita di Savoia? Storia e suggestioni, cosa raccontano davvero le scoperte archeologiche a Margherita di Savoia? Alcune riflessioni con lo storico barlettano Victor Rivera Magos
1 Lineaverde a Barletta, Vinella: Troppe imprecisioni, la RAI intervenga Lineaverde a Barletta, Vinella: Troppe imprecisioni, la RAI intervenga La nota del giornalista e presidente del Comitato Pro Canne della Battaglia
75 anni fa Barletta presente alla prima seduta del Senato della Repubblica 75 anni fa Barletta presente alla prima seduta del Senato della Repubblica L’ammiraglio Ferdinando Casardi rappresentò la Città della Disfida
Quanto conosciamo di Salvatore Santeramo? Quanto conosciamo di Salvatore Santeramo? Il 28 aprile nella chiesa di Sant'Andrea un evento promosso dalla società di Storia Patria
Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte» Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte» La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese
“La Guerra di Liberazione e l’Esercito Regolare”, conferenza promossa da Anmig e Ancr “La Guerra di Liberazione e l’Esercito Regolare”, conferenza promossa da Anmig e Ancr Appuntamento domani pomeriggio in sala rossa: verrà emessa una cartolina commemorativa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.