Giardini di Villa Bonelli
Giardini di Villa Bonelli
Associazioni

Giardini di Villa Bonelli, due milioni di euro con il PNRR: soddisfatta Italia Nostra

«L’approvazione del progetto potrà rigenerare e riqualificare questo storico polmone verde e rafforzare l’identità del luogo»

«E' con grande soddisfazione che la sezione di Barletta di ITALIA NOSTRA comunica che con decreto n° 505 del 21/06/2022, il Ministero della Cultura ha approvato il progetto di finanziamento di restauro dei giardini di Villa Bonelli a Barletta per un valore di 2.000.000 di Euro. Il progetto è stato presentato dal Comune di Barletta su proposta inviata dall'Associazione ITALIA NOSTRA sezione di Barletta nell'ambito del PNRR Componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0, Investimento 2.3 "Programmi per la valorizzare l'identità dei luoghi parchi e giardini storici". Tutto è stato possibile grazie al coinvolgimento delle Associazioni da parte del Comune.

La sezione di Barletta di ITALIA NOSTRA ha collaborato attivamente a questo progetto portando idee, proposte e coinvolgendo numerosi partner nazionali e internazionali (quali l'Associazione Ville e Giardini di Puglia, l'University of Notre Dame School of Architecture Rome Global Gateway, il Touring club, la Via Francigena Europea e tanti altri) che ringraziamo per la loro fiducia.

Un ringraziamento particolare va al Commissario straordinario dott. Francesco Alecci che ha voluto fortemente la collaborazione delle parti associative in questo percorso e al personale dell'ufficio Politiche europee per il loro instancabile lavoro.

L'approvazione di questo progetto potrà rigenerare e riqualificare questo storico polmone verde, rafforzare l'identità del luogo, tutelando le specie vegetali in essa contenute attraverso anche laboratori di studio e diventando un polo di accoglienza e fruizione inclusiva al servizio dei cittadini e dei turisti. L'intento, inoltre, è quello di creare attività culturali e sportive che possano renderlo il centro propulsivo della comunità tutta».
  • Villa Bonelli
  • PNRR
Altri contenuti a tema
La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia Obiettivo valorizzare villa Bonelli
Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat I processi di innovazione e crescita partono dalla diffusione della “cultura del valore”
Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Oggi un incontro promosso dal gruppo promotore della BAT
Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Pubblicata la classifica provvisoria: si potrà votare sino al 10 aprile 2025
4 Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Partiranno i lavori di restauro e valorizzazione rinviati dallo scorso luglio
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Si potrà ottenere un contributo fino a 70mila euro per la valorizzazione del bene
7 Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori Opera finanziata con fondi del PNRR
Insediata in prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR Insediata in prefettura la cabina di coordinamento per gli interventi del PNRR La nota del prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.