Villa Bonelli Barletta
Villa Bonelli Barletta
La città

Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori

Opera finanziata con fondi del PNRR

Il cantiere per il restauro e la valorizzazione del giardino storico di Villa Bonelli aprirà il 18 luglio prossimo. L'intervento, come recentemente comunicato, è stato candidato per un ammontare di € 2.000.000,00 dal Comune di Barletta (su proposta della locale Sezione di Italia Nostra) alle risorse del PNRR, quindi ammesso a finanziamento con Decreto del Ministero della Cultura. Il progetto esecutivo, autorizzato dalla Soprintendenza e redatto da un pool di professionisti, rinnoverà la componente vegetale e del giardino, l'impiantistica, i bagni e l'illuminazione, la componente architettonica e scultorea, la sicurezza e accessibilità. Il muro di cinta sarà restaurato e non abbattuto per prescrizione della Soprintendenza.

"La riqualificazione – afferma il Sindaco Cosimo Cannito – richiederà circa sei mesi di lavoro durante i quali Villa Bonelli resterà purtroppo chiusa al pubblico. Avremmo voluto, per alleviare il disagio dei cittadini, prevedere durante la fase di cantiere l'apertura parziale della Villa, però le stringenti norme di sicurezza sui lavori pubblici hanno reso impraticabile questasoluzione. Chiediamo ai barlettani di comprendere le ragioni che hanno dettato tale scelta, scusandoci per l'attesa che sarà ripagata dalla rinnovata fruizione di un bene pubblico restituito alla sua originaria bellezza, senza dimenticare che con Villa Bonelli si apre ancora un cantiere in città".
  • Villa Bonelli
Altri contenuti a tema
La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia Obiettivo valorizzare villa Bonelli
Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat I processi di innovazione e crescita partono dalla diffusione della “cultura del valore”
Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Oggi un incontro promosso dal gruppo promotore della BAT
Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Pubblicata la classifica provvisoria: si potrà votare sino al 10 aprile 2025
4 Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Partiranno i lavori di restauro e valorizzazione rinviati dallo scorso luglio
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Si potrà ottenere un contributo fino a 70mila euro per la valorizzazione del bene
1 Buone notizie per il giardino storico di Villa Bonelli, al via la gara per i lavori Buone notizie per il giardino storico di Villa Bonelli, al via la gara per i lavori Il 7 aprile è il termine ultimo per presentare le offerte relative all'intervento candidato dal Comune su proposta di Italia Nostra
Villa Bonelli e Largo Ariosto, il progetto di tre studenti di Architettura Villa Bonelli e Largo Ariosto, il progetto di tre studenti di Architettura La presentazione al pubblico, attraverso una mostra, del lavoro di Michele Lacavalla, Nicola Girardi e Marco Pastore
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.