iPhone Leonardo
iPhone Leonardo
Viva

Gennaro Graziano, nuova linfa di terza generazione per Barlettalife

Parte oggi la sua rubrica 'Tu vu fà lo smart'fon'. Come sfruttare al massimo le opportunità offerte dalla tecnologia con un Mac/PC o uno smartphone

A partire da oggi, martedì 14 giugno, la "squadra" di Barlettalife si arricchisce di una giovane e sapiente penna. Parliamo dell'ingresso in redazione di Gennaro Graziano, 22enne barlettano molto esperto nel settore della tecnologia di ultima generazione. Gennaro è uno studente prossimo alla laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Bari: ha imparato a programmare su una piattaforma che gli permettesse di esportare per Android e iOS e ha così concretizzato un paio di idee davvero interessanti. Il primo gioco a vedere la luce del sole è stato "The Impossible Enigma", un titolo molto coinvolgente per coloro che amano le sfide impossibili.

Gennaro Graziano curerà una nuova rubrica, uno spazio personale e personalizzato nel quale tratterà temi generali sull'informatica, e su come sfruttare al massimo le opportunità offerte dalla tecnologia con un Mac/PC o uno smartphone, per trarre vantaggi nella vita di tutti i giorni. I temi saranno trattati in maniera abbastanza semplificata per permettere una lettura leggera a tutti i lettori, sia i più che i meno "smanettoni".

L'esordio della rubrica, intitolata "Tu vu fà lo smart'fon", avviene oggi: si parte parlando di condivisione su internet, e di alcuni servizi interessanti che gli utenti possono utilizzare da PC/Mac e da Smartphone . Continuate a seguire Barlettalife e Gennaro Graziano, anzi visto che siamo in tema: "stay tuned".
Gennaro Graziano, nato a Barletta il 19/05/1989, diplomato come perito informatico con 100/100, attualmente è iscritto al terzo anno di Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Bari. Ha raccolto esperienze lavorative come web designer, programmatore, analista, grafico pubblicitario, e Dj. Attualmente lavora come sviluppatore di applicazioni, riviste e giochi per dispositivi mobile quali iPhone, iPad e dispositivi Android. E' coordinatore del progetto Ynfo.Apps, che consta di un piccolo staff che si preoccupa appunto dello sviluppo mobile.
  • BarlettaViva
  • Nuove tecnologie
Altri contenuti a tema
Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Una speciale lezione di giornalismo per le classi 5^ B e C dell’I.C. “Giovanni Paolo II” di Barletta, guidati dalla caporedattrice Ida Vinella
Secondo appuntamento con ”Web 3: blockchain, defie spatial computing” Secondo appuntamento con ”Web 3: blockchain, defie spatial computing” Appuntamento domani presso la sala conferenze di To Be
Auguri con BarlettaViva: le voci di Barletta per un Buon Natale! Auguri con BarlettaViva: le voci di Barletta per un Buon Natale! Il nostro video per porgere un affettuoso omaggio natalizio a tutta Barletta
Intelligenza Artificiale, nuova sfida per l'innovazione: se n'è parlato ieri per "Hey Sud" Intelligenza Artificiale, nuova sfida per l'innovazione: se n'è parlato ieri per "Hey Sud" Un confronto sulle sfide e le opportunità per imprese, professionisti, con uno sguardo attento al futuro della sanità e della formazione
"AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud "AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud Istituzioni ed esperti nel campo dell’innovazione a confronto sulle sfide dell’intelligenza artificiale
Un anno di notizie: si chiude il 2023, ecco cosa è successo a Barletta Un anno di notizie: si chiude il 2023, ecco cosa è successo a Barletta Una rassegna delle notizie principali negli ultimi mesi, tra tragici fatti e grandi eventi
1 Cosa ne pensi di…? Partecipa ai sondaggi di BarlettaViva Cosa ne pensi di…? Partecipa ai sondaggi di BarlettaViva Primo argomento: futuro e speranze per il Barletta Calcio
Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta I ragazzi raccontano i loro progetti e lo studio delle nuove tecnologie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.