Casa di riposo Asp
Casa di riposo Asp "Regina Margherita"
La città

Futuro incerto per l'ASP "Regina Margherita"

Il Comune si impegna nel rilancio dei servizi

Il Sindaco Pasquale Cascella, l'Assessore alle Politiche Sociali, Anna Rizzi Francabandiera e la dirigente del competente settore, Santa Scommegna, hanno incontrato ieri a Palazzo di Città il Presidente ed il direttore generale dell'ASP (Azienda di Servizi alla Persona) "Regina Margherita" per esaminare e definire, sulla base di impegni precedentemente concordati, l'ampliamento delle attività del centro ricreativo anziani, per le quali il bilancio per il 2014 già prevede un sostegno economico di 20.000 euro.

Inoltre, sulla base degli spazi finanziari aperti dall'emendamento tecnico proposto dall'Amministrazione e approvato dal Consiglio Comunale, si è determinata la possibilità di condividere - a compimento di specifiche procedure proecedentemente avviate - un nuovo servizio in favore di adulti in difficoltà, incrementando di 45.000 euro la spesa relativa alle rette di ospitalità destinate all'alloggio sociale per adulti per la quale erano stati stanziati 5.000 euro.

La volontà del Comune di assicurare livelli qualitativi validi nella prosecuzione di un servizio fondamentale per la città, troverà quindi piena espressione con la imminente approvazione del PEG (Piano Esecutivo di Gestione) a cui farà seguito l'approvazione di uno schema di protocollo da sottoscrivere tra l'Amministrazione comunale e l'ASP per ridare slancio all'attività del centro ricreativo rivolta agli anziani, soprattutto residenti nelle zone periferiche cittadine, consentendo loro di trascorrere momenti di svago, di serenità e di socializzazione.
  • Palazzo di città
  • Comune di Barletta
  • Amministrazione Cascella
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per il progetto “Punti Cardinali” Manifestazione di interesse per il progetto “Punti Cardinali” La nota di Palazzo di Città
Buoni educativi da zero a  tre anni 2025/2026, possibile presentare le domande Buoni educativi da zero a tre anni 2025/2026, possibile presentare le domande Attiva la piattaforma regionale
Da oggi online il nuovo sito del comune di Barletta Da oggi online il nuovo sito del comune di Barletta Realizzato con fondi Pnrr
Magdala Spinazzola è il nuovo assessore ai Servizi Sociali Magdala Spinazzola è il nuovo assessore ai Servizi Sociali Questa mattina la nomina del sindaco Cosimo Cannito
Reddito di Dignità regionale 2023, i nuovi ammessi Reddito di Dignità regionale 2023, i nuovi ammessi La nota di palazzo di città
1 Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito Esposta la bandiera della Palestina a Palazzo di Città
1 Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Dieci le postazioni disponibili
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.