Palazzo di città Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Palazzo di città Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

Assegno di inclusione, le precisazioni del settore welfare

La nota dell'amministrazione comunale

Relativamente alla nuova misura di contrasto alla povertà, denominata Assegno di inclusione, il Settore Welfare e altri Servizi alla Persona intende precisare che:

1. L'Assegno di Inclusione è riconosciuto, a richiesta di uno dei componenti il nucleo familiare, in presenza di almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
· con disabilità, come definita ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159;
· minorenne;
· con almeno sessanta anni di età;
· in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali certificato dalla Pubblica Amministrazione. A tal riguardo è importante puntualizzare che la sola PRESA IN CARICO, DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI, PER LE PRECEDENTI MISURE DI CONTRASTO ALLA POVERTA' (es. RdC, RED, Rei, ecc) NON PUO' ESSERE CONSIDERATA UN REQUISITO DI ACCESSO ALL'ADI, paragonabile all'inserimento in un programma di cura ed assistenza dei servizi socio-sanitari competenti;

2. Si ricorda che i PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE del Comune di Barletta possono supportare il cittadino nella fase, successiva alla presentazione della domanda, di registrazione e sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD) sulla piattaforma di attivazione per l'inclusione sociale e lavorativa (SIISL), fondamentale per l'accesso al beneficio.

Le sedi dei n. 3 PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE sono:
1. SERVIZI SOCIALI (terzo piano) Piazza A. Moro, 16 Tel. 0883/516734 Mail. prenota1@comune.barletta.bt.it Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 Facilitatore: Alessia Patruno

2. URP (Palazzo di città, piano terra)
Corso Vittorio Emanuele II, 94
Tel. 3792866989
Mail. prenota2@comune.barletta.bt.it
Aperto dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 14:00
Facilitatore: Sabino Metta

3. POLO DELLA LEGALITÀ (lato giudice di pace –piano terra)
Via Zanardelli, 3
Tel. 0883/300368
Mail. prenota3@comune.barletta.bt.it
Aperto dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 14:00
Facilitatore: Gianluca Laforgia
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
1 Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito Esposta la bandiera della Palestina a Palazzo di Città
1 Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Dieci le postazioni disponibili
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.