Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso
Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso
La città

Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso

Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile

Sarebbe stato rubato nella notte tra il 28 e il 29 aprile un mezzo della Bar.S.A., azienda municipalizzata di Barletta: il veicolo, utilizzato per la movimentazione dei cassoni, ha un valore stimato di circa 150mila euro. A rendere pubblica la notizia è stato un post sui social dell'ex amministratore unico della Bar.S.A., Michele Cianci, che ha parlato anche di un secondo furto, relativo a un mezzo cingolato del valore di 50mila euro, sottratto nei pressi del cimitero.

Questa la segnalazione diffusa sui social:

«Mi dicono, ma non ci credo, che circa un mese fa, avrebbero rubato un mezzo del genere all'interno della BAR.S.A., che è chiusa da cancelli e con un sistema di telecamere termiche sofisticate oltre che controllata da guardiano notturno e metronotte, tutto a spese nostre.
Si, uno dei mezzi nuovi, del costo di circa 150.000 €, che fu acquistato durante il periodo in cui ho avuto l'onore di amministrare l'Azienda.
Mi riferiscono, addirittura e ciò è ancor più inverosimile, che del furto si sarebbero accorti solo dopo un paio di giorni!
Dicono anche che avrebbero sottratto, poco tempo prima un altro mezzo cingolato, del valore di circa 50.000 €, nei pressi del cimitero!».

Il furto è stato denunciato nei giorni successivi dal sindaco Cosimo Cannito: per non compromettere l'indagine, il primo cittadino ha mantenuto il riserbo sulla vicenda, affermando che tutti i dettagli saranno resi noti una volta chiarito il quadro investigativo.
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.