Cementeria
Cementeria
La città

Fuoriuscita polveri dalla Buzzi Unicem, l'amministrazione di Barletta chiede chiarimenti

Il dirigente del settore ambiente ha chiesto all'azienda di spiegare i motivi dei malfunzionamenti

In una nota inviata lo scorso 19 luglio la Buzzi Unicem Spa di Barletta ha comunicato una anomala fuoriuscita di polveri dall'impianto di cottura clinker a seguito di un non meglio specificato malfunzionamento di natura meccanica. Si è trattato di una fuoriuscita ben visibile che ha destato preoccupazione nella cittadinanza. L'Amministrazione a tal riguardo ha immediatamente chiesto chiarimenti.
Il Dirigente comunale al Settore Ambiente, Francesco Lomoro ha inviato una nota alla Buzzi Unicem Spa, al Servizio Ambiente della Provincia BAT, al Servizio Rischio Industriale della Regione Puglia e all'A.R.P.A. Puglia della BAT in cui ha richiesto alla Buzzi Unicem di fornire notizie chiare riguardanti l'evento precisando i motivi dei malfunzionamenti accorsi e indicando con puntualità il luogo di dispersione, la natura chimico-fisica delle polveri sprigionate nell'ambiente e se i citati malfunzionamenti risultano momentanei atteso che è stato necessario il fermo dell'impianto.

In particolare ad A.R.P.A. Puglia, in qualità di Ente responsabile degli accertamenti, è stata richiesta la verifica della natura chimico-fisica delle emissioni, l'accertamento del rispetto dei valori limite e di trasmettere al Comune di Barletta i valori rilevati dalle centraline di monitoraggio dal giorno 15 al giorno 22 luglio. Alla Provincia BAT, in quanto autorità competente, infine, il Dirigente Lomoro ha richiesto di sollecitare il gestore ad adottare ogni misura appropriata per limitare le conseguenze ambientali e prevenire ulteriori eventuali incidenti o imprevisti.

Non appena giungeranno le risposte dagli Enti preposti, sarà cura dell'Amministrazione mettere a corrente la cittadinanza dei riscontri ed adotterà tutte le azioni necessarie a salvaguardare la salute pubblica.
  • Cementeria
Altri contenuti a tema
14 Emissioni dalla Buzzi, «un impianto vetusto non può proseguire la sua attività» Emissioni dalla Buzzi, «un impianto vetusto non può proseguire la sua attività» Interviene il presidente del comitato Operazione Aria Pulita, avv. Cianci
7 "Farina" dalla cementeria, ecco la replica di Arpa Puglia "Farina" dalla cementeria, ecco la replica di Arpa Puglia «Non sono stati registrati superamenti dei valori limite emissivi»
1 Anomalia linea clinker nello stabilimento Buzzi di Barletta Anomalia linea clinker nello stabilimento Buzzi di Barletta Problematica verificata questa mattina alle ore 9.30, la comunicazione dell'azienda
1 Ciminiera rimossa, il chiarimento di Buzzi Unicem: «Attività di manutenzione ordinaria» Ciminiera rimossa, il chiarimento di Buzzi Unicem: «Attività di manutenzione ordinaria» La replica dell'azienda dopo la segnalazione giunta tramite il comitato Operazione Aria Pulita
1 Qualità dell’aria, attenzione alta a Barletta: il caso della canna fumaria rimossa Qualità dell’aria, attenzione alta a Barletta: il caso della canna fumaria rimossa Prosegue anche il confronto sull'esito del biomonitoraggio sulle unghie dei bambini
Biomonitoraggio a Barletta: «Sono preoccupato come padre e medico» Biomonitoraggio a Barletta: «Sono preoccupato come padre e medico» La dichiarazione del dottor Antonio Zagaria in vista della manifestazione del 30 luglio
99 Biomonitoraggio a Barletta, Buzzi Unicem: «Confermate le carenze dello studio» Biomonitoraggio a Barletta, Buzzi Unicem: «Confermate le carenze dello studio» La nota dell'azienda dopo l'incontro sullo studio condotto in città
Biomonitoraggio a Barletta, Buzzi Unicem: «Evidenti carenze nello studio» Biomonitoraggio a Barletta, Buzzi Unicem: «Evidenti carenze nello studio» La nota dell'azienda: «Si rilevano evidenti carenze in grado di viziare lo studio in oggetto»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.