Ciminiera della cementeria Buzzi Unicem. <span>Foto Mario Sculco</span>
Ciminiera della cementeria Buzzi Unicem. Foto Mario Sculco
La città

"Farina" dalla cementeria, ecco la replica di Arpa Puglia

«Non sono stati registrati superamenti dei valori limite emissivi»

In riferimento all'evento incidentale di fuoriuscita di polveri dallo stabilimento Buzzi Unicem di Barletta avvenuto il 19 luglio scorso, l'ARPA Puglia, sollecitata con due note del 21 e del 28 luglio da parte del Dirigente comunale del Settore Ambiente, ha fornito un riscontro elaborato dal Servizio Territoriale Bari-BAT.
Nella nota si precisa che dalle analisi effettuate dal Centro Regionale Aria "non sono stati registrati superamenti dei valori limite emissivi i quali sono riferiti alla media giornaliera".

Nel contempo ARPA, in riferimento ai molteplici eventi incidentali comunicati dal Gestore e avvenuti in data 16 aprile, 30 giugno e 19 luglio 2022, chiede alla Buzzi Unicem di relazionare "relativamente alle cause dei diversi eventi occorsi esplicitando le azioni intraprese o che si intende intraprendere per evitare che si ripresentino".

Inoltre ARPA evidenzia che "la ripetitività di tali incidenti potrebbe essere ricollegata a problematiche manutentive o di vetustà dell'impianto. Tali ripetizioni di eventi incidentali di origini diverse ma simili per le conseguenze convergono a determinare l'aumento di emissioni diffuse."

L'Amministrazione comunale di Barletta continuerà a seguire l'intera vicenda impegnandosi ad informare tempestivamente la cittadinanza sui riscontri attesi dai diversi attori coinvolti e a sollecitare che vengano intraprese le opportune misure a tutela della salute dei cittadini.
  • Cementeria
  • ARPA
Altri contenuti a tema
12 Sostanze biancastre su  acque marine, in corso analisi Arpa Sostanze biancastre su acque marine, in corso analisi Arpa La nota del sindaco Cosimo Cannito
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Incendio ex mattatoio: dati ARPA bloccati dalla Procura Incendio ex mattatoio: dati ARPA bloccati dalla Procura Le rilevazioni sono state eseguite ma non possono essere divulgate
14 Emissioni dalla Buzzi, «un impianto vetusto non può proseguire la sua attività» Emissioni dalla Buzzi, «un impianto vetusto non può proseguire la sua attività» Interviene il presidente del comitato Operazione Aria Pulita, avv. Cianci
Fuoriuscita polveri dalla Buzzi Unicem, l'amministrazione di Barletta chiede chiarimenti Fuoriuscita polveri dalla Buzzi Unicem, l'amministrazione di Barletta chiede chiarimenti Il dirigente del settore ambiente ha chiesto all'azienda di spiegare i motivi dei malfunzionamenti
1 Anomalia linea clinker nello stabilimento Buzzi di Barletta Anomalia linea clinker nello stabilimento Buzzi di Barletta Problematica verificata questa mattina alle ore 9.30, la comunicazione dell'azienda
Convenzione con ARPA Puglia, Cianci: «Un ringraziamento grande al Commissario straordinario Alecci» Convenzione con ARPA Puglia, Cianci: «Un ringraziamento grande al Commissario straordinario Alecci» Il presidente OAP: «Conosceremo con precisione cosa stiamo respirando»
Approvata la convenzione con ARPA Puglia per la valutazione della qualità dell’aria Approvata la convenzione con ARPA Puglia per la valutazione della qualità dell’aria L’Ente civico ha adottato sistemi d’avanguardia per la tutela dei cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.