Franco Dambra
Franco Dambra
La città

Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome

Questa sera una messa in suo ricordo

In occasione dell'anniversario dalla scomparsa di Franco Dambra il ricordo del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente e della segretaria generale della Flc Angela Dell'Olio che non dimenticano lo storico sindacalista di Barletta. Si è spento il 15 luglio del 2022 dopo una lunga malattia affrontata anche quella con la forza e la determinazione di sempre.

"È passato un anno dalla morte del nostro grande compagno Franco e non c'è giorno in cui il suo nome non venga pronunciato da noi militanti della Cgil e della Flc perché è stato un esempio per il nostro operato. Un uomo, un sindacalista ed un politico integerrimo che ha vissuto la sua, purtroppo breve, esistenza sempre in difesa dei più deboli, all'insegna di valori ed ideali di giustizia e dell'uguaglianza sociale.
La sua profonda sensibilità e propensione all'ascolto, la sua compassione intesa come compartecipazione alla sofferenza altrui lo hanno reso un fratello per tutti coloro che lo hanno conosciuto e un compagno insostituibile", dicono i due sindacalisti annunciando che "presto la Camera del lavoro di Barletta sarà intitolata al nostro caro Francesco Dambra perché la sua vita era il sindacato, era lì che espletava la sua missione politica più grande che rappresentava una vera missione umana" .

"Lui ha rappresentato la vera politica sindacale nel nostro territorio, quella priva di interessi personalistici ma aperta al confronto costruttivo e alla ricerca costante di soluzioni per le malattie sociali, quelle che ledono i diritti umani. Ecco chi era Franco Dambra: un uomo che ha sposato la politica, il sindacato e a cui noi tutti dobbiamo un grande grazie", concludono la segretaria generale della Flc Cgil Bat Angela Dell'Olio e il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente.

Questa sera alle ore 19 presso la parrocchia del Santissimo Crocifisso a Barletta sarà celebrata una messa in suo ricordo
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” La Flc Cgil Bat ha partecipato al tavolo presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dopo le numerose sollecitazioni
Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sindacati incontrano rappresentante del Prefetto, lunedì tavolo su sicurezza nei luoghi di lavoro
Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Il 17 novembre manifestazione dalle ore 9.30. Valente: “Tanti i motivi per incrociare le braccia, per esempio il nulla sulla sicurezza sul lavoro”
Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” E nella Bat manca ancora un ispettorato del lavoro che possa in maniera più efficace intervenire in un’azione di controllo e prevenzione
Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Il sindacato chiede il completamento della pianta organica e distaccamenti in altri comuni
1 La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni «Un compagno sempre pronto a difendere gli ideali della Costituzione, dell’antifascismo e a battersi per gli ultimi»
Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Astensione dal lavoro per l’intera giornata con manifestazione dalle 10 alle 12
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.