Bandiera italiana
Bandiera italiana
Istituzionale

Festa della Repubblica, l'omaggio di Anmig Barletta

La nota dell'associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra

In occasione della Festa della Repubblica, il 2 giugno, l'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra – Sezione di Barletta – rinnova il proprio omaggio ai valori fondanti della nostra democrazia: la libertà, la partecipazione, la solidarietà e la pace.

Il 2 giugno 1946, attraverso il voto popolare, l'Italia scelse la Repubblica, aprendo un nuovo capitolo della propria storia. Oggi, come allora, il nostro dovere civile è custodire la memoria di chi ha lottato, sofferto e sacrificato la propria esistenza per rendere possibile un Paese libero e giusto.

"Ricordare il 2 giugno non è soltanto celebrare una data, ma rinnovare un patto di responsabilità con la nostra coscienza civile", ha dichiarato il Cav. Ruggiero Graziano, presidente della Sezione ANMIG di Barletta. "In questo giorno simbolico, il nostro pensiero va anche a quanti, mutilati e invalidi di guerra, hanno testimoniato sulla propria pelle il prezzo della libertà, lasciandoci un'eredità di coraggio e dignità che ci chiama all'impegno quotidiano."

Con profondo rispetto verso la storia e con sguardo rivolto al futuro, la nostra Associazione invita la cittadinanza a vivere questa giornata non solo come una celebrazione, ma come un'occasione di riflessione condivisa, di memoria attiva e di speranza.

Viva l'Italia. Viva la Repubblica.
  • Festa della Repubblica
Altri contenuti a tema
Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, otto premiati sono di Barletta Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, otto premiati sono di Barletta Cerimonia ufficiale in occasione del 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana
Festa della Repubblica, il racconto di Michele Grimaldi sul contributo della Bat Festa della Repubblica, il racconto di Michele Grimaldi sul contributo della Bat La nota dello storico e archivista
Festa della Repubblica, ieri a Barletta la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito Festa della Repubblica, ieri a Barletta la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito L'elenco completo degli insigniti
Il 2 giugno 1946 nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il 2 giugno 1946 nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il racconto dello storico Michele Grimaldi
Festa della Repubblica, Barletta celebra il 2 giugno in corso Vittorio Emanuele II Festa della Repubblica, Barletta celebra il 2 giugno in corso Vittorio Emanuele II In serata si svolgerà la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana al teatro Curci
Festa del 2 giugno, la riflessione di Michele Grimaldi Festa del 2 giugno, la riflessione di Michele Grimaldi ll direttore della sezione di Barletta dell'Archivio di Stato ricorda la costituente Vittoria Anna Sterpeta Titomanlio
Festa della Repubblica, le celebrazioni in Prefettura Festa della Repubblica, le celebrazioni in Prefettura Domani dalle 18.30 la consegna delle dieci onorificenze al merito
Festa della Repubblica: la celebrazione in Prefettura Festa della Repubblica: la celebrazione in Prefettura La giornata è iniziata con la deposizione di due corone d’alloro al Monumento ai Caduti in Guerra di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.