marinerie
marinerie
Scuola e Lavoro

Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera»

La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat

Dal 29 luglio al 11 settembre i Compartimenti Marittimi da Manfredonia a Bari devono osservare il fermo pesca. Dunque stop alle attività anche nei comuni costieri della provincia di Barletta – Andria – Trani. Si tratta di una misura importante finalizzata a ripopolare il mare Adriatico ma che ogni anno non può che portare a riflettere su questo settore che è già fortemente provato da numerose difficoltà, non ultima l'aumento dei costi del carburante. Ma la vera problematica è quella dell'attivazione di un ammortizzatore sociale per questi lavoratori. "Siamo convinti che sia arrivato davvero il momento di aprire una concertazione per la Cisoa pesca. E lo siamo ancora di più dopo avere letto la comunicazione che ci giunge dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che prevede per ogni giornata di fermo un indennizzo per ogni pescatore di 20,60 euro e che arriva con un anno di attesa perché si riferisce al fermo del 2022", denuncia Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat.

"Perché non si dota anche questo settore di un ammortizzatore sociale strutturato, che riconosca ai lavoratori della pesca un'adeguata indennità giornaliera giusta e dignitosa? Potrebbe essere un modo anche per agevolare il ricambio generazionale in un settore che sta invecchiando sempre di più a causa della poca attrattività di questo lavoro che rappresenta la storia delle nostre comunità marinare ma purtroppo al momento non il futuro. E poi l'assurdità di non applicare il Testo Unico sulla sicurezza alla pesca e ancora perché il lavoro del pescatore non è considerato un lavoro usurante, così anche per le malattie professionali dove il percorso di riconoscimento è tutto in salita. Tutte questioni su cui è necessario confrontarsi perché questo è un lavoro che va rilanciato, un mestiere antico che può rappresentare una grande occasione di sviluppo per i nostri territoti se solo si mettano in campo iniziative per salvaguardarlo, una risorsa per tutta la collettività in una provincia in cui 4 comuni su 10 sono bagnati dal mare", conclude Riglietti.
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” La Flc Cgil Bat ha partecipato al tavolo presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dopo le numerose sollecitazioni
Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sindacati incontrano rappresentante del Prefetto, lunedì tavolo su sicurezza nei luoghi di lavoro
Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Il 17 novembre manifestazione dalle ore 9.30. Valente: “Tanti i motivi per incrociare le braccia, per esempio il nulla sulla sicurezza sul lavoro”
Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” E nella Bat manca ancora un ispettorato del lavoro che possa in maniera più efficace intervenire in un’azione di controllo e prevenzione
Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Il sindacato chiede il completamento della pianta organica e distaccamenti in altri comuni
1 La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni «Un compagno sempre pronto a difendere gli ideali della Costituzione, dell’antifascismo e a battersi per gli ultimi»
Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Astensione dal lavoro per l’intera giornata con manifestazione dalle 10 alle 12
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.