guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Estate pugliese all'insegna dell'evasione fiscale

Sequestri in tutta la Puglia da parte delle Fiamme Gialle. Coivolti stabilimenti balneari, agriturismi e ristoranti

Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di controllo economico-finanziario del territorio, operati nel week end di ferragosto sull'intero territorio regionale, importanti risorse sono state dedicate ai controlli antievasione disposti dal Comando Regionale della Guardia di Finanza.

L'attività è stata intensificata ed attuata non solo nelle località turistiche, bensì, in forma capillare, in tutta la regione; oltre 300 pattuglie di Finanzieri hanno eseguito circa 1100 controlli, dedicati e mirati a far emergere ogni forma di evasione nonché di lavoro nero o irregolare.

Le infrazioni rilevate durante l'attività svolta, sono state ben 425. In particolare, le Fiamme Gialle Pugliesi hanno effettuato controlli capillari sulle attività degli stabilimenti balneari lungo il litorale pugliese, agriturismi, bar e ristoranti, Bed & Breakfast e strutture ricettive in genere, dove si registra, nel periodo indicato, la maggiore presenza di turisti.

All'esito, sono state rilevate 338 infrazioni durante la verifica del corretto assolvimento degli obblighi di emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale e constatate 27 infrazioni riguardanti le concessioni demaniali.

Nel corso degli interventi sono stati poi eseguiti sistematici controlli anche in materia di lavoro, che hanno consentito di individuare 60 lavoratori in nero o irregolari.

Nello stesso contesto è proseguita anche la lotta al fenomeno della contraffazione dei marchi e della pirateria audiovisiva ed informatica: sono stati più di 500 i prodotti sequestrati, tra i quali capi di abbigliamento, orologi, gioielli, cd e dvd, occhiali da sole e accessori vari recanti marchi di note griffes abilmente contraffatti, con la conseguente denuncia di 3 persone.

Ancora, il dispositivo di contrasto, condotto ad ampio raggio, ha permesso di sottoporre a sequestro oltre mezza tonnellata di ostriche, prive di qualsivoglia documentazione sanitaria a tutela della salute dei consumatori, di circa 50 grammi di stupefacenti e di un'autovettura, nonché di identificare 6 parcheggiatori abusivi. I responsabili sono stati deferiti alle competenti Autorità.

I controlli continueranno con sempre maggiore sistematicità, anche nell'evidenza dei positivi riscontri ottenuti.
  • Guardia di Finanza
  • Evasione fiscale
  • Lavoro nero
Altri contenuti a tema
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Operazione della guardia di finanza di Barletta
Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Operazione della Guardia di Finanza
Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Inontro utile a programmare le attività dell'associazione
Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Controlli su tutto il territorio della provincia
Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Le Fiamme Gialle hanno verificato i prezzi nei 16 distributori presenti sul territorio provinciale
Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Diverse le attività commerciali interessate
Barletta e provincia: scoperti 18 evasori totali Barletta e provincia: scoperti 18 evasori totali La Finanza ha riscontrato la presenza anche di 158 lavoratori irregolari e 59 lavoratori “in nero”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.