Territorio

Economia pugliese in ripresa? Purtroppo no

Il segretario regionale Uil in una amara constatazione

Forti segnali di peggioramento per l'economia pugliese e dalla Uil Puglia arriva un invito a rilanciare i consumi per arginare il clima di sfiducia e di difficoltà che caratterizza la regione.

I numeri non danno conforto: l'indice del primo trimestre 2010 si attesta a 86,5, contro un dato del precedente trimestre pari a 94,4. Pertanto, una pesante inversione chiude il trend di crescita che si era consolidato per tutto il 2009.

"E sempre nel periodo gennaio–marzo 2010 – spiega il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese – si registra un calo della fiducia dei consumatori. In questo caso il nostro dato è il fanalino di coda dell'intero Mezzogiorno. Pessimismo e incertezza caratterizzano lo stato d'animo dei risparmiatori pugliesi, che oltre ad essere scettici sulla possibilità di poter accantonare risparmio, da utilizzare comunque in periodi di difficoltà economica, esprimono forti dubbi sull'opportunità di effettuare acquisti di beni durevoli".

Insomma, è sempre più tangibile il clima di sfiducia e di difficoltà che attanaglia la Puglia: "I lavoratori e i pensionati – afferma il segretario - sono ormai stanchi di condurre un'esistenza quotidiana all'insegna del sopravvivere e non del vivere. Bisogna rilanciare i consumi, soprattutto i piccoli consumi, vero motore dell' economia; ed è perciò necessario creare un meccanismo virtuoso che abbia come fondamenta il lavoro sano e duraturo: un obiettivo al quale si può e si deve giungere con l'impegno di tutte le Istituzioni, che, contrariamente a quanto necessario, continuano a concentrare le proprie attenzioni in riforme ben lontane dalla necessità dei cittadini. Il tutto – conclude Pugliese – sebbene dispongano di mezzi e risorse che se immediatamente impiegate contribuirebbero almeno a dare una prima parziale e comunque importante risposta al problema".
  • Regione Puglia
  • Economia
  • Crisi economica
  • Risparmio
Altri contenuti a tema
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
Mondo crypto: quali previsioni per il 2023 di Shiba Inu Coin? Mondo crypto: quali previsioni per il 2023 di Shiba Inu Coin? Le tendenze spiegate dagli esperti
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 La presentazione della domanda e l’abbinamento del buono servizio si effettua esclusivamente on-line
Rilanciare le ciliegie: anche la Puglia nel programma Rilanciare le ciliegie: anche la Puglia nel programma Puglia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige, insieme rappresentano l’80% della produzione di ciliegie di qualità in Italia
Avviso Regione Puglia per la promozione dell'attività sportiva Avviso Regione Puglia per la promozione dell'attività sportiva Si invitano le associazioni a voler presentare la propria candidatura
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.