Mare
Mare
Eventi

"EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale

Appuntamento al Lido Mennea il 28 e 29 luglio

La visione di un futuro sostenibile e inclusivo per le persone più fragili della comunità saranno gli argomenti centrali in discussione durante la "EcoDisfida Festival", promossa dall'Associazione "Io con la Terra – O.d.v." con il patrocinio della locale Amministrazione. Una interessante "due giorni" programmata presso il Lido Mennea di Barletta venerdì 28 e sabato 29 luglio dalle ore 9.45.

"L'evento è finalizzato – sottolineano gli organizzatori – alla creazione uno spazio pubblico per il dialogo e lo scambio di idee su questi temi tra i rappresentanti istituzionali, gli esperti del settore e la comunità, ovvero la promozione di politiche ambientali e sociali di successo". L'Associazione ideatrice dell'EcoDisfida Festival, giova ricordarlo, è fortemente impegnata nel sostenere le attività del trentenne barlettano Rinaldo Pinto, nominato lo scorso anno dalla Commissione Europea "Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima".

"Questa manifestazione – sostiene il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, che sarà presente all'appuntamento del 29 luglio e non alla cerimonia inaugurale per impegni istituzionali improrogabili – testimoniando l'impegno concretamente assunto dal giovane Pinto, ha il pregio di creare le più adeguate premesse per una maggiore consapevolezza collettiva su argomenti di indiscussa attualità, come la salvaguardia ambientale e il contrasto alla emarginazione delle fasce più deboli della popolazione. Una società attenta alla tutela dell'ecosistema, attiva nell'accoglienza, puntale nel garantire pari diritti e opportunità di inserimento, dimostra di possedere una mentalità aperta e positiva che deve diventare un valore collettivo al quale ispirarsi quotidianamente offrendo il proprio contributo etico e materiale".
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.