Strisce blu sul retro del palazzo di Città
Strisce blu sul retro del palazzo di Città
La città

Ecco le strisce blu alle spalle di Palazzo di Città

Da due giorni il parcheggio è a pagamento: per tutti?

Una novità che non sarà passata inosservata, in questi giorni febbrili per la politica barlettana e le sue stanze, la si può notare guardando alle spalle di Palazzo di Città. No, non parliamo di turpi manovre partitiche o di giochi di potere, ma delle strisce blu che da qualche giorno hanno fatto capolino nel piazzale retrostante l'ingresso del Comune di Barletta, nella striscia di cemento compresa tra via Santa Maria e via Consalvo da Cordova.
Nuove "strisce blu" alle spalle di Palazzo di CittàStrisce blu sul retro del palazzo di Città
Arriva il parcheggio a pagamento, dunque, in una città in cui già in molti tra i contribuenti lamentano l'eccesso di "grattini" da dover utilizzare per poter parcheggiare la propria vettura in centro. Di certo, non vedremo più posteggiatori abusivi in zona, laddove per anni la "tassa" da pagare era consistita nella mancia da versare al "guardiano" di turno. Qualche posto riservato a titolo gratuito per i mezzi comunali e per chi lavora in Comune c'è, ma sarebbe bella quanto etica una "auto-tassa" da versare nelle casse comunali da parte di consiglieri, assessori, dirigenti e sindaco. L'idea sarà accolta? Di certo, per ora, ci sono altre strisce blu.
  • Parcheggio
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
13 Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Parcheggi introvabili: Barletta rischia di seguire le grandi città Secondo i dati di Parclick è sempre più difficile parcheggiare nelle città italiane: come è messa Barletta?
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
14 Parcheggi per scarico merci occupati da auto, «impossibile lavorare» Parcheggi per scarico merci occupati da auto, «impossibile lavorare» La segnalazione di un corriere: «Chi lavora è costretto a parcheggiare selvaggiamente e in multa»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.