Migranti
Migranti
Associazioni

Due furgoni carichi di scarpe partiranno da Barletta per la rotta balcanica

Raccolti i fondi per finanziare il viaggio grazie anche ad un importante contributo del Comune di Barletta

«Grazie, non possiamo che iniziare cosi questo post. Grazie a tutte le persone che hanno consentito la realizzazione di questa importante azione umanitaria. Grazie al titolare del calzaturificio di Barletta che ha donato oltre 2500 paia di scarpe da consegnare ai profughi. Grazie a tutte le persone che hanno donato abiti, materiale per l'igiene personale, garze, cerotti, disinfettanti e altri presidi medici. Grazie a MGA - Sindacato nazionale forense, a Legambiente Trani e a tutte le persone che con lo loro donazioni in denaro ci consentiranno di condurre a destinazione i beni raccolti, e grazie al Comune di Barletta e ai Servizi sociali che con un importante contributo hanno consentito di raggiungere la somma necessaria per finanziare l'operazione». Lo comunica Cosimo D. Matteucci, referente dell'Ambulatorio popolare di Barletta.

«Partiremo da Barletta con due furgoni nella mattina di sabato 29 gennaio per arrivare a Vicenza, dove consegneremo le merci ai volontari di un centro di raccolta, dal quale successivamente ripartiranno per la Slovenia, Bosnia, Serbia e Croazia. Questa seconda parte del trasporto sarà curata da una rete di associazioni internazionali, di cui facciamo parte, e che in modo specifico si occupa di assistere le persone migranti lungo la rotta balcanica.

Per tutto questo vi ringraziamo, grazie di cuore dalla comunità mutualistica dell'Ambulatorio popolare di Barletta. E ci piace immaginare, e farci portatori, anche di un altro ringraziamento: quello dei destinatari di questi aiuti, su quella rotta che miete vittime ogni giorno e sulla quale l'Europa sta perdendo l'anima.

Barletta è altro rispetto ai fatti disdicevoli per i quali da ultimo, purtroppo, sta balzando alle cronache, anche nazionali. La nostra città è anche altro, la nostra comunità è anche altro, e lo dimostrano le tante persone che si sono adoperate per il buon esito di questa straordinaria e tutta nostra operazione umanitaria. Nessuno resti indietro».
  • solidarietà
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Attiva l'unità di strada dell'ambulatorio popolare di Barletta Attiva l'unità di strada dell'ambulatorio popolare di Barletta Sostegno alle persone senza fissa dimora della città nel ricordo di Ahmed Saki e Romeo Tuosto
Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Il pranzo solidale che si svolgerà il 24 dicembre giunge all'ottava edizione
Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Ricordi e speranze nella serata dedicata al sostegno della Fondazione Pugliese per le Neurodoversità
"Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti "Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti Appunatmento domani nei Supermercati Dok, A&O e Famila
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
Carta Solidale, avviso per i beneficiari Carta Solidale, avviso per i beneficiari Tutte le info utili
Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Campagna organizzata da Lions Club Barletta Host ETS e il Leo Club Barletta: si può donare materiale scolastico nelle cartolibrerie aderenti
Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea Il racconto di un volontario sull'esperienza nella casa di prima accoglienza "Madre di Cenacolo"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.