Protesta Sciopero Studenti
Protesta Sciopero Studenti
Scuola e Lavoro

«Distruggono la scuola ma non i nostri sogni», sciopero studentesco a Barletta

«Siamo studenti e studentesse a cui hanno tolto il futuro». Cortei in più di 50 città italiane

«Siamo studenti e studentesse a cui hanno tolto il futuro. Ci hanno lasciato le macerie di una scuola a pezzi, distrutta da tagli nascosti da finte riforme epocali. La Gelmini parla di merito e rigore, noi vediamo meno ore, meno laboratori niente gite, niente attività extracurriculari, scuole chiuse al pomeriggio, meno insegnanti, meno materie. Ci dicono che si taglia sulla scuola perché non ci sono soldi, ma non è così, tagliare sui saperi è una scelta: vogliono un popolo di ignoranti!».

E' questo, in sintesi, il motto della "Rete degli Studenti Medi" che questa mattina ha organizzato in più di cinquanta città italiane una mobilitazione studentesca denominata "Distruggono la scuola ma non i nostri sogni". Anche a Barletta non è mancata la manifestazione che ha coinvolto tutte le scuole. Il corteo di studenti si è impossessato della città partendo dal liceo scientifico "Cafiero", passando per via Alvisi, fino a raggiungere il liceo Classico "Casardi" e continuando fino all'istituto tecnico commerciale privato in Corso Cavour. La manifestazione si è conclusa in Piazza Aldo Moro.

A dirigere la massa di studenti, i collaboratori della Rete degli Studenti Medi, che intrattenevano il corteo con musica, balli e canti incuriosendo la gente che passeggiava per le strade domandandosi cosa stesse succedendo. Sarà per la scarsa informazione?

Intanto si cerca di capire perché la scuola negli ultimi anni sta andando a rotoli e per colpa di chi. Con queste manifestazioni, si spera di poter far cambiare le opinioni di qualcuno da lassù, opinioni e riforme considerate come "riordini" che tra l'altro non hanno riordinato nulla, peggiorando la situazione anche a quegli insegnanti precari che si sono ritrovati senza un lavoro oppure, come spesso accade, a diventare dei supplenti senza un incarico fisso. Le conseguenze le pagano gli studenti che si ritrovano poi insegnanti diversi ogni anno e non solo.
27 fotoSciopero Studenti Medi - Parte 1
Sciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti MediSciopero Studenti Medi
Altri album fotografici:
Sciopero Studenti Medi - 02
Sciopero Studenti Medi - Parte 245 foto
Sciopero Studenti Medi - 03
Sciopero Studenti Medi - Parte 350 foto
Sciopero Studenti Medi - 04
Sciopero Studenti Medi - Parte 431 foto
Si ringrazia per l'apporto fornito il fotografo Massimo Scorcia.
  • Studenti
  • Sciopero
  • Scuola
  • Movimento studentesco
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 L'alunna dell’Istituto Comprensivo “Massimo D’Azeglio - Giuseppe De Nittis” rappresenta la categoria S1
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.