Rossella Dimatteo Ginevra
Rossella Dimatteo Ginevra
Eventi

Disfida al via, giuramento del 9 settembre alle ore 19

Rossella Dimatteo sarà Ginevra

Da ieri la settimana della Disfida ha preso il largo con l'ampio programma di iniziative che confluiranno nei tradizionali appuntamenti rievocativi: la rappresentazione dell'Offesa (venerdì 8 settembre, piazza Mons. Damato, ore 19 con repliche alle 20 e 21), l'Investitura e il Giuramento in piazza Marina, sabato alle ore 19 (e non alle 18 come inizialmente stabilito) e quindi la successiva domenica clou, con il Certame nel Fossato del Castello alle ore 17 e a seguire il "Te Deum" in Cattedrale fino al corteo trionfale per le principali vie cittadine.

Intanto è stato svelato il nome dalla giovane che interpreterà Ginevra di Monreale: è Rossella Dimatteo, barlettana, vincitrice del contest indetto per l'occasione sulle pagine Facebook e Instagram dedicate alla Disfida. Iniziativa, riservata a partecipanti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, ha riscosso un eloquente successo, come testimoniato dalle cinquanta adesioni pervenute. La Giuria, nelle prove selettive previste al "Curci", ha valutato per ciascuna il portamento davanti alla telecamera, le motivazioni, la prova abito, il legame personale con la città e l'evento storico. Momenti emblematici, raccontati attraverso le immagini di una clip video pubblicata sulle pagine social della manifestazione.

Da questa prove, la giuria ha individuato un trio di finaliste: Serena Lasala, Valeria Laporta e, appunto, la vincitrice Rossella Dimatteo, affermatasi grazie alla "coerenza con il personaggio storico di Ginevra, il portamento e la gestualità", come riassume la motivazione espressa dai giudici.
  • Disfida di Barletta
Altri contenuti a tema
Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Dalla Disfida di Barletta alla Battaglia di Cerignola, talk per la "Fiera del Libro" Un approfondimento nell'ambito della manifestazione a Palazzo Fornari a Cerignola
Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Disfida 2023, Cilli: «Edizione ben riuscita, al lavoro per migliorare ancora» Il bilancio dell'assessore alla cultura
Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Speciale Disfida di Barletta: nessun lieto fine per Ginevra, ultima parte Ettore, Elvira, Fanfulla e il triste epilogo
«La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» «La Disfida è stata una grande festa, ora a lavoro per la Fondazione» Interviene il consigliere regionale Tupputi
Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Disfida di Barletta 2023: nuovo anno, stessa tradizione - FOTO Giorgio Pasotti nei panni di Ettore Fieramosca, ieri sera il gran finale
Tajani sulla Disfida:  «Appuntamento carico di suggestione» Tajani sulla Disfida: «Appuntamento carico di suggestione» Il messaggio del ministro degli Esteri
Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta Disfida di Barletta, esposta un'icona della Madonna dell'Assunta A realizzarla la pittrice Antonella Palmitessa
Speciale Disfida di Barletta: il destino di Ginevra, terza parte Speciale Disfida di Barletta: il destino di Ginevra, terza parte Tra Ettore e Grajano. Intanto il Valentino...
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.