Dentiere e siringhe abbandonate
Dentiere e siringhe abbandonate
Cronaca

Dentiere e siringhe abbandonate come rifiuti nel Parco naturale dell'Ofanto

Ritrovati anche diversi documenti: indagini in corso

Il ritrovamento è avvenuto nel territorio del Parco naturale regionale Fiume Ofanto, tra Barletta e Margherita di Savoia: centinaia di calchi di dentiere e siringhe hanno colpito l'attenzione dell'ambientalista barlettano Antonio Binetti, che ha condiviso le immagini sui social.

«Ne ho viste di tutti colori sia sott'acqua che fuori, ma trovarsi di fronte a centinaia di stampi di dentiere, dentiere, siringhe per anestesia è qualcosa di vomitevole» scrive Binetti che aggiunge: «Rovistando all'interno dei rifiuti ci sono tutti i documenti riconducibili all'azienda (fatture, scontrini, stampi di dentiere segnalate, bollette, atti giudiziari, ecc.)».

Sul ritrovamento sono già in corso indagini da parte delle forze dell'ordine. Le istituzioni e gli enti preposti del comune di Margherita di Savoia e di Barletta sono state allertate e già stanno effettuando tutti i controlli del caso sul posto.
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Verso il sogno di un parco nazionale per il fiume Ofanto Verso il sogno di un parco nazionale per il fiume Ofanto Nuove prospettive di marketing e maggiore tutela ambientale: intervista a Michele Marino, presidente del Consorzio Pro Ofanto
Forum mostra sull'Ofanto al Castello di Barletta Forum mostra sull'Ofanto al Castello di Barletta Domani il convegno "Contratto di fiume - suo impatto sul territorio"
Un viaggio di inizio primavera per promuovere la Ciclovia dell’Ofanto Un viaggio di inizio primavera per promuovere la Ciclovia dell’Ofanto Dal 23 al 26 marzo un percorso per conoscere le storie e le gemme naturalistiche del Parco Naturale del Fiume Ofanto
Periti demaniali, ecco il nuovo bando Periti demaniali, ecco il nuovo bando La figura selezionata si occuperà della verifica della zona arenili e mezzane dell’Ofanto
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.