Fontana San Ruggiero tra i tulipani
Fontana San Ruggiero tra i tulipani
Politica

Degrado alla fontana di San Ruggiero, "Restituire dignità al monumento del Santo Patrono”

Appello di Mennea alla Barbanente

"Risalente al XII secolo, immersa nel verde della nostra campagna, la fontana di San Ruggiero a Canne della Battaglia è simbolo di una fede antica, ma costantemente minacciata dal disinteresse e dall'incuria". A pochi giorni dalla notizia del pericolo di crollo per l'antica struttura, interviene il consigliere regionale del Partito Democratico Ruggiero Mennea. "A seguito della recente ordinanza comunale la struttura è stata transennata, e i proprietari sono stati sollecitati ad una messa in sicurezza che potrebbe effettivamente porre un freno all'inesorabile stato di degrado del monumento".

"La Fontana di San Ruggiero – prosegue Mennea – è solo l'ulteriore simbolo di un disinteresse latente verso i percorsi turistici poco battuti del nostro territorio, che invece meriterebbero rilevanza e attenzione da parte dei soggetti che, a livello cittadino e provinciale, si occupano di promozione territoriale. Quell'angolo segreto di Canne della Battaglia, che racconta una storia antica e umile, è emblema di una fede barlettana ormai dimenticata, perché sono ben altri i problemi che si avvicendano, facendo passare in secondo piano il recupero storico e la promozione turistica che, come da sempre sostengo, possono essere trampolini di lancio per un riscatto economico, volto al recupero della cultura tradizionale della nostra terra e che possa coinvolgere i giovani".

"Crepe, profonde lesioni e infiltrazioni d'acqua sono l'unica eredità rimasta per questo monumento – conclude il consigliere – perciò faccio un appello alla professoressa Angela Barbanente, Assessore alla qualità del territorio della Regione Puglia, attenta interlocutrice dei problemi di tutto il territorio pugliese, affinché si possa, di concerto con i proprietari privati, procedere ad un restauro della fontana e alla sua valorizzazione in percorsi turistici inediti, coinvolgendo l'intera area di Canne della Battaglia e ponendo le basi per una promozione a tutto tondo della storica cittadella. Ne sarebbe a vantaggio dei cittadini, degli studenti e dei turisti del nostro territorio".
  • Canne della battaglia
  • Ruggiero Mennea
  • Fontana di San Ruggiero
Altri contenuti a tema
10 Bagni Giardini De Nittis, Mennea: «Non basta il cambio di orario» Bagni Giardini De Nittis, Mennea: «Non basta il cambio di orario» La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
Piano Casa, Barletta e la Bat sono ancora ferme al palo. Il commento di Ruggiero Mennea Piano Casa, Barletta e la Bat sono ancora ferme al palo. Il commento di Ruggiero Mennea La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
Una passeggiata a Canne della Battaglia per riflettere su guerre e pace Una passeggiata a Canne della Battaglia per riflettere su guerre e pace Appuntamento questo sera alle ore 19.00
1 Sospetto avvelenamento di alberi storici a Canne della Battaglia Sospetto avvelenamento di alberi storici a Canne della Battaglia La nota del Nucleo Guardia Ambientale
Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» La nota del capogruppo di Azione in consiglio regionale, Ruggiero Mennea
Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord La nota del consigliere regionale Ruggiero Mennea
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
16 Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Nel pomeriggio il congresso a Bari
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.