Ospedale Umberto I
Ospedale Umberto I
La città

Da quella crepa escono soldi e acqua piovana

Le ferite della Asl di Barletta. Cercasi sede disperatamente

Stufo di visitare i bagni della Asl, passo ad osservare i corridoi, col naso all'insù. Mi imbatto nella sede socio- sanitaria Asl Bat, ovvero l'ex Ospedale "Umberto I" di Barletta. Cammina, cammina, mentre osservo le alte volte del palazzo, grosse macchie di umidità mi precedono e mi inseguono. Il prestigioso palazzo, ben restaurato in alcuni reparti, è abbandonato a se stesso in altri. Si inizia dall'entrata principale, osservate pure le prime macchie di umidità che hanno scrostato l'intonaco, basta alzare la testa, ma rischiando un torcicollo (foto 1). Prendo l'ascensore, arrivo alla sezione "invalidi civili" (foto 6), a cui arrivo dopo un lungo girovagare tra corridoi solitari e puliti. Guardo in alto e noto la "ferita", un crepa da cui fino a qualche giorno fa, colava acqua in un secchio (foto 5).Non ho fatto in tempo a fotografare il secchio, poiché l'emergenza è rientrata, il secchio pure, intanto le macchie di umidità e gli intonaci cadenti si possono osservare in altre zone dello stabile. Per accogliere la sede Asl, bisognerebbe restaurare tutti i reparti.

C'è una seconda "ferita", non è visibile stavolta, trattasi del trasferimento della sede Asl da Andria a Barletta, che dovrebbe avvenire nell'Umberto I. Il trasferimento risparmierebbe alla collettività gli attuali 60 mila euro di fitto annuali dello stabile in Andria. Le associazioni civiche andriesi e il proprietario dello stabile sono insorti, sostenendo che la spesa per il trasferimento da Andria a Barletta, si aggirerebbe sui 500 mila euro, forse hanno avuto il preventivo da qualche ditta di traslochi. Intanto, da quella crepa continueranno a furiuscire soldi e acqua piovana.

La momentanea coesione della politica barlettana ci potrebbe fare risparmiare l'apocalittico fitto annuale per la sede Asl, ma sarebbe bello sapere il costo del fitto della Prefettura, situata presso il Monte di Pietà.Questa è un'altra "ferita", e un'altra storia.
7 foto Ospedale "Umberto I"
Umberto IUmberto IUmberto IUmberto IUmberto IUmberto IUmberto I
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Asl
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Il barlettano Maurizio De Nuccio nuovo Direttore Generale della Asl Brindisi Il barlettano Maurizio De Nuccio nuovo Direttore Generale della Asl Brindisi E' dal luglio del 2016 Direttore dell'Area Economico Finanziaria dell'Asl Bat
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.