Villa Bonelli
Villa Bonelli
La città

Contrordine: Villa Bonelli è in vendita

Risponde Angelo Maldari, presidente del comitato Pro Villa Bonelli

«Dalla delibera di giunta n°47 del 26/09/2013 pubblicata sull'albo pretorio informatico si evince che la palazzina storica della Villa Bonelli è in vendita. Incredibile, ma vero». Dando seguito all'articolo di qualche giorno fa apparso su Barlettalife, in cui si denunciava il pessimo stato di salute di Villa Bonelli e del suo palazzo, scrive Angelo Maldari, presidente del comitato spontaneo "Pro Villa Bonelli". «Analizzando la deliberazione riguardante le valorizzazioni (cessione o locazione a terzi per 50 anni della proprietà, questi si accollano le spese di ristrutturazione ottenendo cosi, il cambio della destinazione d'uso della stessa) ed alienazioni (vendita a privati) degli immobili di proprietà comunale, si può notare che l'edificio storico della villa, in un primo momento è stato inserito nel piano delle valorizzazioni, ma andando a leggere in dettaglio il piano delle alienazioni ecco spuntare:

Palazzina interna Villa Bonelli risalente alla seconda metà del XIX secolo, sottoposta a vincolo da parte del Ministero dei Beni Culturali. Valore base da definire.

Il Comune ha realmente intenzione di vendere a privati la palazzina storica? Ha anche ottenuto l'autorizzazione da parte del Ministero competente? Questa notizia ha dell'assurdo. Villa Bonelli possiede valenze storiche, monumentali, artistiche e botaniche che la rendono un bene culturale di straordinario interesse e dalle grandi potenzialità turistiche.

Acquistata dal Comune di Barletta il 10/12/1976 per diventare un centro culturale di rilievo per la città,si parlava di conservatorio comunale o biblioteca comunale, è stata dapprima occupata dagli sfrattati poi abbandonata a se stessa fino ai giorni nostri. Solo il giardino è stato in parte salvato.
All'interno dell'edificio sono presenti ancora oggi affreschi ed ornamenti pompeiani di grande pregio oltre che la cappella dei Bonelli con tutto il suo altare. La Villa è sottoposta a Vincolo dei Beni Culturali e del Paesaggio da Maggio 2004. Il comitato spontaneo "Pro Villa Bonelli", si augura che il Comune non abbia questa seria intenzione, anzi suggeriamo di impegnarsi, non potendolo fare con riserve proprie di bilancio, ad individuare canali regionali, statali o europei per reperire finanziamenti al fine di ristrutturare un bene storico della nostra città e restituirlo alla fruizione di tutti i cittadini. Non vogliamo ci sia una nuova ex-distilleria».
Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliariDelibera di giunta comunale n.47 del 26/09/2013
  • Villa Bonelli
  • Comitato Pro Villa Bonelli
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia La "Villa che vorrei": un contest artistico promosso dalla parrocchia della Sacra Famiglia Obiettivo valorizzare villa Bonelli
Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”: Villa Bonelli è la prima tra i siti della Bat I processi di innovazione e crescita partono dalla diffusione della “cultura del valore”
Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Luoghi del Cuore FAI, c'è ancora tempo per votare Villa Bonelli Oggi un incontro promosso dal gruppo promotore della BAT
Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Villa Bonelli di Barletta tra i luoghi del cuore FAI più votati Pubblicata la classifica provvisoria: si potrà votare sino al 10 aprile 2025
4 Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Giardini di villa Bonelli ufficialmente chiusi da lunedì Partiranno i lavori di restauro e valorizzazione rinviati dallo scorso luglio
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli corre al primo posto Si potrà ottenere un contributo fino a 70mila euro per la valorizzazione del bene
7 Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori Restauro e valorizzazione giardino storico di Villa Bonelli, il 18 luglio 2024 via ai lavori Opera finanziata con fondi del PNRR
1 Buone notizie per il giardino storico di Villa Bonelli, al via la gara per i lavori Buone notizie per il giardino storico di Villa Bonelli, al via la gara per i lavori Il 7 aprile è il termine ultimo per presentare le offerte relative all'intervento candidato dal Comune su proposta di Italia Nostra
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.