
La città
Contributo Fitto Casa, da venerdì prossimo il saldo dei pagamenti
Il calendario dettagliato in base al cognome degli aventi diritto
Barletta - mercoledì 20 febbraio 2019
Comunicato Stampa
A partire da venerdì prossimo, 22 febbraio, i cittadini aventi diritto alla misura del Sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione (Contributo fitto casa), potranno riscuotere il saldo per l'anno 2016 presso la Banca Carige – Tesoreria comunale (piazza Aldo Moro), secondo il seguente calendario:
Si ricorda che ad usufruire di tale misura sono stati 1.706 aventi diritto, a fronte di 1.781 domande pervenute e che il Comune di Barletta, avendo cofinanziato con la regione Puglia l'intervento per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, è stato beneficiario di premialità, per una somma pari a 369.000 euro, oltre ai fondi regionali cofinanziati per il 20% dall'ente comunale e che ammontano a 687.908,11 euro.
"E' doveroso sostenere chi è in difficoltà – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – e per questo è stato importante riuscire a offrire agli aventi diritto il massimo che si poteva attraverso la premialità, grazie all'impegno di quanti hanno lavorato per predisporre il tutto e mi riferisco ai Servizi sociali e alla macchina amministrativa, sempre nella consapevolezza che si tratta pur sempre di un piccolo sostegno e che solo la crescita economica e occupazionale sarebbero la vera soluzione ai problemi di tanti cittadini, le cui necessità, intanto, non si possono trascurare".
- venerdì 22/02 - dalla lettera A alla lettera D
- lunedì 25/02 - dalla lettera E alla lettera O
- martedì 26/02 - dalla lettera P alla lettera Z
Si ricorda che ad usufruire di tale misura sono stati 1.706 aventi diritto, a fronte di 1.781 domande pervenute e che il Comune di Barletta, avendo cofinanziato con la regione Puglia l'intervento per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, è stato beneficiario di premialità, per una somma pari a 369.000 euro, oltre ai fondi regionali cofinanziati per il 20% dall'ente comunale e che ammontano a 687.908,11 euro.
"E' doveroso sostenere chi è in difficoltà – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – e per questo è stato importante riuscire a offrire agli aventi diritto il massimo che si poteva attraverso la premialità, grazie all'impegno di quanti hanno lavorato per predisporre il tutto e mi riferisco ai Servizi sociali e alla macchina amministrativa, sempre nella consapevolezza che si tratta pur sempre di un piccolo sostegno e che solo la crescita economica e occupazionale sarebbero la vera soluzione ai problemi di tanti cittadini, le cui necessità, intanto, non si possono trascurare".