Sala Consiliare
Sala Consiliare
Politica

Consiglio Comunale di Barletta. Ecco tutti i consiglieri!

Dopo la tornata elettorale delle Amministrative 2011 tiriamo le somme. Per il calcolo applicata la normativa dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali

Come testè comunicatoci dal Dott. Giuseppe Deluca, responsabile dell'ufficio elettorale del Comune di Barletta, l'ufficializzazione e la validità giuridica dei dati relativi alla proclamazione del Sindaco e del Consiglio Comunale e il conseguente sistema per l'attribuzione dei seggi spetta solo ed esclusivamente all'Ufficio Centrale per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, istituito presso il secondo piano del Palazzo di Città con decreto n. 53/2011 del pres. del Tribunale di Trani, presieduto dal Presidente del Tribunale di Trani, dott. Filippo Bortone. Ai fini dell'attribuzione dei seggi spettanti ai consiglieri comunali, nessuna altra istituzione o Ente è competente a rendere noto qualsiasi risultato.

Consiglio Comunale! La maratona elettorale lascia sul campo tanti corridori, ma ne vede altri giungere al traguardo con più o meno affanno. La meccanica di voto tuttavia, prevedendo il voto disgiunto, ha provocato non pochi problemi di conteggio in sede di spoglio dilatando a dismisura i tempi (Barletta è considerato un piccolo caso, infatti è tra i comuni che hanno impiegato più tempo per giungere ad una conclusione). Per ordine decrescente di preferenze ricevute:

Sindaco Ing. Nicola Maffei

Partito Democratico
1.Filippo Caracciolo
2.Michele Lasala
3.Enzo Delvecchio
4.Nicola Ruta
5.Alessandro Scelzi
6.Giuseppe Crudele
7.Cosimo Damiano Bruno
8.Franco Grippo
9.Luigi Torre

10. Giuseppe Paolillo

La Buona Politica
11. Pasquale Marzocca
12.Marcello Lanotte
13.Gennaro Calabrese

Partito Socialista
14.Antonio Cannito
15.Franco Pastore


Italia dei Valori
16.Michele Dibenedetto
17.Salvatore Filannino


Sinistra , ecologia e libertà
18.Pasquale Ventura
19.Antonio Santeramo


Federazione della sinistra
20.Carmine Doronzo
21.Piero Sciusco


Candidato sindaco, avendo superato lo sbarramento del 3%
22.Mariagrazia Vitobello

Popolo delle Libertà
23.Rossella Piazzolla
24.Giovanni Alfarano
25.Paolo Antonio Del Prete
26.Pino Rizzi
27.Riccardo Memeo

28. Dario Damiani

Nuova generazione
29.Luigi Rosario Antonucci
30.Gennaro Cefola


Barletta vale
31.Ruggiero, Flavio Basile

Candidato sindaco, avendo superato lo sbarramento del 3%
32.Giuseppe Dipaola

Parliamo di dati ufficiosi, ribadiamolo. Ove l'ufficiosità, come ci spiega il segretario generale del Comune di Barletta Benvenuto Cifaldi da noi prontamente raggiunto, «è dovuta non ad indiscrezioni [ne abbiamo viste tante questa notte, con forzature e dati incerti, che viaggiavano sull'onda di sms, tweet, aggiornamenti di bacheche su facebook quanto mai roventi ndr] bensì ad altro motivo: i dati saranno ricontrollati, eventualmente corretti, verificati verbali, ascoltate eventuali contestazioni, dalla Commissione Centrale presieduta dal Presidente del Tribunale di Trani». E qui ne abbiamo viste di tutti i colori.

Testate giornalistiche locali, più o meno accreditate, hanno vantato risultati quantomeno discutibili: imprecisioni diffuse sui calcoli hanno generato una lista di consiglieri eletti che farà venire più di un mal di testa a molti quando questi verificheranno le stime. Addirittura taluni indicando come provenienza dei dati il Ministero dell'Interno (considerato financo responsabile dell'attribuzione dei seggi), con un Maroni assolutamente inconsapevole: i dati infatti vengono raccolti dall'ufficio elettorale su controllo della Prefettura di Barletta-Andria-Trani e della Prefettura di Bari, indi vanno al vaglio della Commissione Centrale che determina l'ufficialità dopo 40 giorni.

Per completezza di informazione alleghiamo in coda un estratto dal Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (Decreto Legislativo 18-8-2000 n. 267) comprensivo di un commento di giurisprudenza atto a semplificare alcuni passaggi più ostici. Noi di Barlettalife, applicando i metodi matematici previsti, assieme al Segretario generale Benvenuto Cifaldi abbiamo estratto con precisione secondo il metodo d'Hondt l'effettiva composizione del Consiglio Comunale, salvo cambiamenti della quantità dei voti per singolo consigliere o lista che pur non invalidando la bontà dei calcoli, ne renderebbe bugiardo il risultato.

Continueremo a monitorare i risultati, in accordo con la Segreteria generale del Comune di Barletta, pronti ad eventuali rettifiche raccogliendo le segnalazioni che gli enti preposti potrebbero elevare dopo le opportune consultazioni.

Rimandiamo per ogni verifica di calcolo alla nostra pagina di risultati in real time.
  • Consiglio comunale
  • Elezioni amministrative
Altri contenuti a tema
Piano casa, Barletta Popolare: «La città è preda di un sistema asfittico di potere» Piano casa, Barletta Popolare: «La città è preda di un sistema asfittico di potere» La nota firmata da Giuseppe Bufo
Consiglio Comunale: tra tensioni, divisioni e accuse, approvati importanti provvedimenti in materia di urbanistica Consiglio Comunale: tra tensioni, divisioni e accuse, approvati importanti provvedimenti in materia di urbanistica Maggioranza in affanno, ma a fare rumore è la spaccatura nel PD sul "piano casa" e non solo
1 Consiglio comunale: Cannito risponde alle opposizioni sulla questione sicurezza in città Consiglio comunale: Cannito risponde alle opposizioni sulla questione sicurezza in città Dopo le polemiche dei giorni scorsi il dibattito è proseguito in aula durante le domande di attualità
1 Antifascismo e Pug, partiti del centrosinistra e associazioni scrivono al sindaco Cosimo Cannito Antifascismo e Pug, partiti del centrosinistra e associazioni scrivono al sindaco Cosimo Cannito La nota congiunta
Giovedì 10 luglio torna il consiglio comunale Giovedì 10 luglio torna il consiglio comunale Tra gli ordini del giorno anche il Piano Casa, le zone B5 e i contratti di quartiere
Consiglio Comunale: approvate tutte le proposte di delibera, ma è bagarre in aula sulle domande di attualità Consiglio Comunale: approvate tutte le proposte di delibera, ma è bagarre in aula sulle domande di attualità Le opposizioni hanno abbandonato l’aula in polemica con la Presidenza del Consiglio
Consiglio comunale del 16 giugno, ordini del giorno aggiuntivi Consiglio comunale del 16 giugno, ordini del giorno aggiuntivi C’è il regolamento per le manomissioni stradali
Lunedì prossimo convocato il consiglio comunale di Barletta Lunedì prossimo convocato il consiglio comunale di Barletta Otto punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.