Chiesa della Trinità
Chiesa della Trinità
Eventi

"Come nasce un'amicizia e un poeta", un libro di Savino Dimiccoli

Appuntamento questa sera nel cortile della SS. Trinità

Oggi, a Barletta, nel cortile della Parrocchia SS. Trinità, alle ore 20.00, avrà luogo la presentazione del libro di Savino Dimiccoli dal titolo "Come nasce un'amicizia e un poeta", Editrice Rotas.

Saluti:
  • Don Cosimo Falconetti, parroco

Interverranno con l'Autore:
  • Don Matteo Losapio, Centro Diocesano Vocazioni, già collaboratore parrocchia della SS. Trinità
  • Beppe Santo, Editrice Rotas

Modera:
  • Riccardo Losappio, direttore Ufficio diocesano Cultura e Comunicazioni sociali

Lettura di alcuni brani tratti dal libro a cura di
  • Palma Piccolo

«Questa biografia è una storia qualunque di una persona qualunque. È il racconto sincero di scorci di vita, di aneddoti, di incontri, di riflessioni, di azioni. Ogni persona che incontriamo sul nostro cammino lascia una traccia, un'impronta, un ricordo, uno stimolo. C'è anche chi lascia delusione, incertezza, indifferenza. Tocca a noi saper scegliere con chi continuare, con chi confidarsi, chi lasciare andare, chi tenere presente anche quando per motivi diversi la persona non c'è fisicamente. A prescindere tutti insegnano qualcosa, ci fortificano, ci fanno sentire vivi.
L'alba di questo progetto è di alcuni anni addietro e il suo compimento è stato non privo di difficoltà, di dubbi, di pensieri. Tante le collaborazioni, tanti i supporti, ognuno ha contribuito con il proprio tempo a disposizione, con la propria voglia, con le proprie attitudini: persone di famiglia, amici storici, conoscenze remote e frequentazioni recenti.
Un progetto sostenuto soprattutto dalla figura costante di Dio a cui spesso Savino ricorre nei momenti di forte introspezione e inquietudine. Interfacciandosi con Lui in una sorta di raccoglimento quotidiano riesce a trovare la soluzione migliore, riesce a fare la scelta giusta nella consapevolezza della magnificenza della figura di Dio stesso: nulla sarebbe possibile senza di Lui». (Vincenzo Dimiccoli, dalla Prefazione)
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
100 anni dalla morte di Matteotti, a Barletta la presentazione del libro "Lo chiamavano Tempesta" 100 anni dalla morte di Matteotti, a Barletta la presentazione del libro "Lo chiamavano Tempesta" L'evento coinvolgerà gli alunni dell'IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.