Consiglio comunale del 7 febbraio 2024. <span>Foto Ida Vinella</span>
Consiglio comunale del 7 febbraio 2024. Foto Ida Vinella
Attualità

Collettivo Exit: «La sorella di Benedetto Petrone sconfessa l’iniziativa dell’amministrazione Cannito»

La nota sulla questione intitolazione strada

«Era abbastanza prevedibile che la sorella di Benedetto Petrone sconfessasse l'ordine del giorno presentato dal centro-destra per intitolare una strada a Ramelli e Petrone». Così il Collettivo Exit.

«La lettera che la sorella di Benedetto Petrone ha inoltrato al Sindaco Cannito e al Presidente del Consiglio comunale Lanotte è chiara, diretta e rifiuta la lettura degli opposti estremismi su cui si è basato l'ordine del giorno modificato e poi approvato in Consiglio comunale.

Ma la lettera di Porzia Petrone sconfessa anche la narrazione bipartisan fatta in consiglio comunale su quel periodo storico definito erroneamente "anni di piombo".

Non c'è che dire, l'ennesima figuraccia dell'amministrazione Cannito che avrebbe fatto bene a ritirare il provvedimento.
Ma è anche un sonoro schiaffo a Fratelli d'Italia che non avendo avuto il coraggio di portare in consiglio l'ordine del giorno su Ramelli, ha pensato bene di ripiegare su una proposta cosiddetta condivisa.

Ma di condiviso non ci può essere nulla con chi si sente erede politico di quel movimento sociale, dalle cui fila provenivano gli esecutori dell'omicidio di Petrone.

Adesso l'ordine del giorno approvato merita il giusto posto, la pattumiera!»
  • Collettivo Exit
Altri contenuti a tema
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit:  «La politica barlettana rasenta continuamente il ridicolo» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «La politica barlettana rasenta continuamente il ridicolo» La nota dell'associazione
1 Ampliamento discarica San Procopio, Collettivo Exit: «Ingiustificabile assenza di Lodispoto in commissione regionale» Ampliamento discarica San Procopio, Collettivo Exit: «Ingiustificabile assenza di Lodispoto in commissione regionale» La nota degli ambientalisti
Collettivo Exit: «Dov’è finito il comitato tecnico ambientale della provincia Bat?» Collettivo Exit: «Dov’è finito il comitato tecnico ambientale della provincia Bat?» La nota degli ambientalisti
1 Collettivo Exit: «Discariche nella Bat, i politici stanno a guardare» Collettivo Exit: «Discariche nella Bat, i politici stanno a guardare» La nota degli attivisti
Collettivo Exit: «Dirigenti Bat colpiti da inchieste, la politica che fa?» Collettivo Exit: «Dirigenti Bat colpiti da inchieste, la politica che fa?» La nota degli attivisti
Mancato aumento Tari, Collettivo Exit: «Ridcola sbornia collettiva della politica barlettana» Mancato aumento Tari, Collettivo Exit: «Ridcola sbornia collettiva della politica barlettana» La nota degli attivisti
Velivolo militare in via Foggia, il Collettivo Exit: «No a spese pubbliche per propaganda bellica» Velivolo militare in via Foggia, il Collettivo Exit: «No a spese pubbliche per propaganda bellica» La nota dell'associazione
1 Alberi, la protesta simbolica del Collettivo Exit sotto Palazzo di Città Alberi, la protesta simbolica del Collettivo Exit sotto Palazzo di Città «L'abbattimento degli alberi in via Vittorio Veneto è l'ennesimo schiaffo nei confronti del patrimonio arboreo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.