Biblioteca comunale di Barletta
Biblioteca comunale di Barletta
Politica

Coalizione Civica, sugli orari di apertura della biblioteca comunale: «Qualcosa si muove»

«È di oggi l’annuncio che finalmente accoglie una mozione proposta da Coalizione Civica nel 2019»

«Ci sono volute diverse interrogazioni, due emendamenti al bilancio, una grandissima mobilitazione di studenti e studentesse e una petizione online con migliaia di sottoscrizioni, ma finalmente qualcosa si muove sugli orari di apertura della biblioteca. È di oggi l'annuncio che finalmente accoglie una mozione proposta da Coalizione Civica nel 2019 e approvato all'unanimità dal consiglio comunale che impegnava l'amministrazione di allora (identica a quella di ora) ad ampliare gli orari di apertura della biblioteca, luogo di cultura e unico spazio pubblico a disposizione di studenti e studentesse in città.

Ma l'estensione dalle 14 alle 16 ancora non basta: il provvedimento approvato nel 2019 individuava la necessità di aprire la biblioteca anche il sabato e la domenica per permettere a chi studia e a chi lavora durante la settimana di utilizzare dei servizi offerti, necessari per lo sviluppo intellettuale e culturale di tutti e tutte.
Insieme alla necessaria estensione degli orari, è necessario potenziare i servizi per venire incontro alle necessità che da anni esprimono gli studenti e le studentesse (e che pure sono state portate in consiglio comunale da Coalizione Civica): bisogna prevedere una fornitura di testi universitari per garantire il diritto allo studio anche a chi non può comprare testi che spesso sono costosissimi, consentendo a chi ne abbia bisogno di consultarli liberamente.

Resta ancora irrisolta l'annosa questione degli altri poli bibliotecari, quello di Palazzo san Domenico e dell'ex palazzina Reichlin per cui Barletta ha ricevuto oltre due milioni di euro, ormai quattro anni fa e per cui i lavori dovrebbero essere terminati da un pezzo.

La presenza e la qualità dei servizi pubblici è uno degli aspetti fondamentali che determina la qualità di vita dei cittadini, soprattutto dei più giovani, ed è per questo che l'amministrazione dovrebbe dare risposte celeri e mettere in campo azioni per aumentare la presenza di presidi culturali come la biblioteca per migliorare le condizioni di tutti i cittadini, per i giovani, per gli anziani e per i giovanissimi barlettani».
  • Coalizione Civica
Altri contenuti a tema
10 Aiuola cementificata in via Vitrani, Coalizione Civica: «Questa amministrazione non si smentisce mai» Aiuola cementificata in via Vitrani, Coalizione Civica: «Questa amministrazione non si smentisce mai» La nota dei consiglieri Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
1 Aumento TARI a Barletta, interviene Coalizione Civica Aumento TARI a Barletta, interviene Coalizione Civica Consiglieri e attivisti contro il sindaco: «Si assuma la responsabilità dei propri fallimenti»
Alberi "cementati" via Vittorio Veneto, Coalizione Civica: «Danno ormai consolidato, soluzione superficiale» Alberi "cementati" via Vittorio Veneto, Coalizione Civica: «Danno ormai consolidato, soluzione superficiale» La nota dei consiglieri comunali e degli attivisti
20 Alberi "cementati" via Vittorio Veneto, Coalizione Civica:  «Il sindaco sia più vigile» Alberi "cementati" via Vittorio Veneto, Coalizione Civica: «Il sindaco sia più vigile» La nota di Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
Consiglio comunale, Coalizione civica presenta ordine del giorno su cambiamenti climatici Consiglio comunale, Coalizione civica presenta ordine del giorno su cambiamenti climatici Appuntamento questo pomeriggio nell'aula consiliare di via Zanardelli
Niente bando per l'estate barlettana, «la cultura è un diritto di tutti» Niente bando per l'estate barlettana, «la cultura è un diritto di tutti» La nota di Coalizione Civica sugli eventi estivi: «Affidate importanti somme di denaro a pochi sporadici eventi»
Figli di coppie omogenitoriali, dibattito promosso da Coalizione Civica Figli di coppie omogenitoriali, dibattito promosso da Coalizione Civica Appuntamento questo pomeriggio alle 19.30
«Ridateci le panchine di Via Musti» «Ridateci le panchine di Via Musti» La nota di Coalizione Civica
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.