Bambino
Bambino
Cronaca

Clandestini a Barletta, un ‘mercato’ di uomini senza speranza

Fermati cinque profughi provenienti dalla Turchia. Fra loro un 15enne affetto da talassemia

E' un vero è proprio 'mercato di uomini' quello che continua a solcare le nostre terre, come sogno di speranza o tragitto di passaggio per raggiungere luoghi migliori. E Barletta era solo una tappa del viaggio che cinque clandestini iracheni di etnia curda, provenienti dalla Turchia, stavano compiendo verso la Germania, per raggiungere alcuni parenti.

I cinque immigrati, fra cui un ragazzino di 15 anni affetto da talassemia, sono stati fermati dai Carabinieri di Barletta in via Canosa, mentre si spostavano a piedi lungo l'asse viario, forse appena scesi da un camion. Tutti privi di documento di identità e di permesso di soggiorno, i profughi sono stati prima trasportati negli uffici dei Carabinieri dove gli agenti hanno ascoltato il loro racconto grazie alla mediazione di un interprete, poi sono stati presi in custodia da volontari della Croce Rossa e della Caritas che hanno fornito loro assistenza e vestiti caldi. Subito dopo sono stati trasferiti al Cie di Bari (Centro di Identificazione ed Espulsione) in attesa di essere rimpatriati.

Per giungere qui in Italia, i cinque clandestini avevano pagato un 'biglietto di viaggio' ad altissimi prezzi da esponenti di organizzazioni clandestine, che promuovono questo 'mercato' di uomini e ragazzi in un'area grigia di totale illegalità.
  • Carabinieri
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
1 Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne L’uomo è stato ferito all’interno del portone della sua abitazione. Dopo la denuncia ai carabinieri
4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" 4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano L’uomo dovrà rispondere di detenzione abusiva di arma clandestina e munizionamento
Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Nei guai 11 persone tra la provincia di Foggia e la Bat
Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Servizi di pattuglia saranno dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina
Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Coinvolti 100 carabinieri sul territorio dall'alba di oggi
Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Controlli mirati nel weekend anche per la sicurezza stradale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.