Droga
Droga
Cronaca

Casalinga incredula, guarda il notiziario e riconosce il proprio cellulare

A Pasqua due giovani le rubano la borsa in macchina mentre era al passaggio a livello. Con grande sorpresa il cellulare è stato restituito alla signora

E' successo a Barletta, dove una casalinga 50enne, particolarmente attenta alla cronaca cittadina, guardando il notiziario di un'emittente locale, nel servizio andato in onda sull'arresto dei due pusher (Papeo Filippo e un 26enne andriese) effettuato dai Carabinieri del Nucleo Operativo lo scorso venerdì, ha notato la foto diramata dai CC e riconosciuto senz'ombra di dubbio, tra gli oggetti sequestrati dai militari e sottoposti ad accertamenti, il telefonino che le era stato rubato lo scorso 2 aprile.

All'epoca, mentre si trovava ferma al passaggio a livello di via Andria, due giovani a bordo di un motorino le avevano aperto la portiera della macchina e sottratto l'intera borsetta, con all'interno portafogli, documenti e il telefono cellulare, il tutto regolarmente denunciato presso la Stazione carabinieri di Barletta.

Oggi, a quasi 4 mesi di distanza il fortuito ed insperato ritrovamento. Fortunatamente la signora aveva conservato la scatola del telefonino e così è stato facile per i militari confrontare il codice IMEI (ovvero il numero di "matricola" che contraddistingue ogni telefono) presente sulla confezione con quello stampato sul retro del telefonino, accertandone l'esatta corrispondenza. Il giovane che utilizzava il telefono è stato pertanto deferito all'A.G. anche per il reato di ricettazione mentre il telefonino è stato restituito all'incredula signora.
  • Carabinieri
  • Droga
  • Ricettazione
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Arrestato un 32enne barlettano: oltre alla marijuana, nascondeva una pistola clandestina
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.