Polizia, intervento contro lo spaccio
Polizia, intervento contro lo spaccio
Cronaca

Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta

Interviene la Polizia di Stato in via Bonello

Nell'ambito dell'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Barletta, la Polizia di Stato ha perquisito un locale in via Bonello, a poche centinaia di metri dalla Casa Comunale, arrestando per detenzione di plurime sostanze stupefacenti due soggetti barlettani già gravati da precedenti specifici.

In particolare, la Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Barletta Andria Trani, a seguito di numerose segnalazioni circa una presunta attività di spaccio di droghe sintetiche, ha individuato un sottano dove si verificavano dei movimenti sospetti e un continuo andirivieni di ragazzi, alcuni anche di giovanissima età.

È stato notato come i singoli acquirenti, attraverso una sorta di codice prestabilito, nello specifico bussando alla porta per quattro volte, accedevano nel suddetto locale per acquistare la sostanza stupefacente.

A quel punto gli investigatori hanno deciso di effettuare una perquisizione d'iniziativa all'esito della quale sono stati rinvenuti: 122 grammi di ketamina, 12 pasticche di MDMA meglio conosciuta come ecstasy, 68 grammi di hashish e 150 grammi di marijuana e materiale da confezionamento.

Gli agenti, una volta fatto ingresso nel predetto ambiente, hanno sorpreso i due soggetti, un diciannovenne ed un ventitreenne, ancora intenti a suddividere le singole dosi da immettere nel mercato.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta In carcere due barlettani presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Il Questore emette il Foglio di via Obbligatorio, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta
Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti La polizia lo ha raggiunto e bloccato
Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Rinvenuti e sequestrati circa 1,7 kg di sostanza stupefacente
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Il mezzo, del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Si è svolta nella sala rossa del castello la “Giornata della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis”.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.