Barletta candidata capitale italiana del libro 2022
Barletta candidata capitale italiana del libro 2022
La città

Buone notizie per la candidatura di Barletta a Capitale italiana del libro 2022

La nostra città è tra le otto città selezionate a livello nazionale

Ottime notizie arrivano dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d'autore – per la candidatura di Barletta al titolo di Capitale italiana del libro 2022 assegnato dal 2020 alle città che hanno ottenuto la qualifica di "Città che legge".
Il dossier, redatto dalla Amministrazione con il supporto delle realtà associative, università e istituti di ricerca aderenti al "Patto per la lettura della Città di Barletta" e presentato nel luglio 2021, è stato prescelto dalla specifica Commissione ministeriale insieme ad altri sette tra quelli proposti a livello nazionale.

Il dossier, pubblicato sulla rete civica www.comune.barletta.bt.it, è articolato e suddiviso in varie sezioni che descrivono il contesto culturale cittadino, le attività bibliotecarie e le proposte finalizzate alla inclusione sociale, la innovazione, la promozione della lettura e la formazione. L'iter ora prevede la illustrazione dei singoli dossier alla Commissione da parte dei rappresentanti delle otto città partecipanti. L'incontro si terrà il prossimo venerdì 11 febbraio in via telematica.

La Commissione ministeriale ascolterà per la Città di Barletta il Commissario Straordinario Francesco Alecci e la Dirigente del Settore comunale Beni e Servizi culturali Santa Scommegna e, al termine delle audizioni, si riunirà per decidere a quale località assegnare l'ambito titolo.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Appuntamento presso la "Maison des amies"
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 L'elenco delle ditte accreditate
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso La nota dell'amministrazione comunale
Barletta in rosa presenta "Ti prometto il mare" Barletta in rosa presenta "Ti prometto il mare" Ultimo libro della scrittrice Paola Colarossi
Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico” Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico” Dal 24 agosto l'evento culturale nel centro di Bisceglie
"Sono Bianca", il libro di esordio di Francesco Alessandro Balducci "Sono Bianca", il libro di esordio di Francesco Alessandro Balducci L'opera verrà pubblicata attraverso una campagna di crowdfunding
Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Al "Maggio del libri" l'incontro con il professor Giuseppe Lagrasta Si parlerà di mondo scuola e organizzazioni scolastiche
Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro Un nuovo presidio di cultura a Barletta, apre una nuova libreria in centro Nella libreria "Giunti al punto" anche attività gratuite dedicate ai più piccoli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.