Controlli su bici elettriche
Controlli su bici elettriche
Cronaca

Bici elettriche, serata di controlli a Barletta: in alcune c’erano sostanze stupefacenti

Circa 10 le bici elettriche sottoposte a sequestro amministrativo preventivo intorno alle ore 21:00 di questo venerdì sera

Sono in corso in queste ore i controlli sulle bici elettriche in città condotti dalle Forze dell'Ordine e dalla Polizia Locale così come disposto all'esito della riunione tecnica svoltasi nei giorni scorsi in Prefettura anche alla presenza dei sindaci dei Comuni della Provincia di Barletta-Andria-Trani.

Circa 10 le bici elettriche sottoposte a sequestro amministrativo preventivo intorno alle ore 21:00 di questo venerdì sera nella zona del Castello. Molte di esse erano condotte da minori di età. In alcune, inoltre, sono state rinvenute dosi di sostanze stupefacenti.
5 fotoControlli su bici elettriche
Controlli su bici elettriche JPGControlli su bici elettriche JPGControlli su bici elettriche JPGControlli su bici elettriche JPGControlli su bici elettriche JPG
I controlli, che proseguiranno nel corso della serata e che interesseranno nei prossimi giorni tutti i comuni della Provincia Bat, sono finalizzati ad accertare infrazioni e condotte anomale da parte dei conducenti delle biciclette elettriche, che possono mettere a repentaglio la sicurezza della circolazione stradale e l'incolumità degli stessi conducenti e dei pedoni.

Sarà quindi cruciale la collaborazione dei tecnici della Motorizzazione Civile di Bari che già domani procederanno ad una verifica sulle caratteristiche tecnico-costruttive dei veicoli al fine di accertare se gli stessi siano stati sottoposti a modifiche oppure impropriamente potenziati. Solo da tale accertamento, infatti, i veicoli potranno essere correttamente qualificati come biciclette a pedalata assistita o come motocicli.

In tale seconda ipotesi verrebbero in rilievo una serie di infrazioni del codice della strada come la mancanza di casco, di assicurazione RC moto, di targa, di patentino, di documenti, di specchietto retrovisore e di fari di posizione.

Particolarmente rilevante, spiegano dalla Prefettura, sarà anche il ruolo della Guardia di Finanza che si occuperà, invece, di verificare la legittimità delle procedure di vendita dei veicoli, anche per accertare eventuali irregolarità a danno dei consumatori ignari della reale tipologia del mezzo acquistato.
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Biciclettata
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Appuntamento domenica 6 aprile al Bike Park in largo Bartolomeo Colangelo
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.