Politica

Bat, tre referendum in difesa del territorio

L’Italia dei Valori ha allestito banchetti nelle città della provincia. Nucleare, acqua pubblica e legittimo impedimento: i temi scottanti

Contro il nucleare. Contro la privatizzazione dell'acqua. Contro il legittimo impedimento.

Queste le tre tematiche contro cui si batte l'Italia dei Valori Bat, che dal primo maggio si è impegnata a sostenere tre referendum paralleli nelle varie città della sesta provincia.

Nei pressi dei banchetti allestiti dai volontari dell'Idv sarà possibile firmare questo triplo referendum per bloccare il ritorno al nucleare, per difendere l'acqua pubblica come valore riconosciuto e per fermare il legittimo impedimento che garantisca l'impunità.

«In ogni città saremo presenti al fianco dei cittadini per spiegare le ragioni che ci hanno spinto ad iniziare questa nuova battaglia per la libertà, la democrazia e volta a restituire la parola e la dignità agli italiani» sostengono i responsabili dell'iniziativa. «Grazie alla vostra firma darete un apporto decisivo per l'abbattimento di tre normative altamente antidemocratiche. Se rimarrà la norma sul legittimo impedimento non saremo più tutti uguali davanti alla legge. Se non difendiamo l'acqua pubblica ci allontaneremo dai bisogni dei cittadini per svendere un bene prezioso come l'acqua alle multinazionali. Se non blocchiamo il nucleare spenderemo soldi inutili e metteremo a rischio le nostre città. E' già online un sito (www.3referendum.it) dove potrete inoltre trovare notizie sempre aggiornate sui tre temi, risolvere dubbi e diffondere il materiale».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Italia dei valori
  • Acqua
  • Referendum
  • Nucleare
Altri contenuti a tema
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
Referendum, a Barletta pioggia di schede bianche Referendum, a Barletta pioggia di schede bianche Terminato lo spoglio delle schede dei cinque quesiti, sebbene non sia stato raggiunto il quorum
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.