Libri
Libri
La città

Barletta si conferma "Città che legge"

Riconoscimento ottenuto anche per il biennio 2022-2023

Barletta si conferma "Città che Legge" anche per il biennio 2022-2023. Il significativo riconoscimento attribuito alle città che hanno promosso sul proprio territorio, con regolarità, attività di diffusione della lettura, è stato ottenuto nuovamente attraverso la biblioteca comunale "Sabino Loffredo" che ha curato la candidatura del Comune all'avviso pubblico emanato dal Centro per il Libro e la Lettura d'intesa con il Ministero della Cultura.

Sono 859 le "Città che leggono" che avranno diritto alla partecipazione ai bandi del Centro per il Libro e la Lettura e che potranno vedere sostenuti con finanziamenti statali i propri progetti finalizzati alla coniugazione del valore formativo della lettura con la sua dimensione "ludica" e con la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale.

«E' dal 2017 che Barletta è ininterrottamente "Città che legge" – hanno commentato il Sindaco Cosimo Cannito e l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli – e ciò lo dobbiamo alla qualità dei molteplici progetti attuati negli ultimi anni, tutti finalizzati alla promozione del libro e della lettura per coinvolgere e sensibilizzare un pubblico quanto più esteso e diversificato con particolare riferimento al mondo scolastico. Grazie a questo riconoscimento potremo partecipare ai bandi ministeriali con la possibilità di ottenere contributi economici importanti, continuando, così, ad operare in questa meritoria attività di valorizzazione della lettura con progetti in grado di sensibilizzare anche fasce di età attualmente poco coinvolte».
  • Biblioteca "S. Loffredo"
Altri contenuti a tema
Nuove lampade Led per la biblioteca "Loffredo" Nuove lampade Led per la biblioteca "Loffredo" Installate sulle postazioni di lettura
Il fondo Lagrasta-Dilillo: un atto di amore per la cultura Il fondo Lagrasta-Dilillo: un atto di amore per la cultura Il passaggio dalla libreria personale a quella di comunità questo l’obiettivo del prof. Lagrasta
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
Nuove iniziative alla biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta Nuove iniziative alla biblioteca comunale “Sabino Loffredo” di Barletta Presentato il programma “Biblio Join!”
"Aspettando il Natale con  la biblioteca "Loffredo" "Aspettando il Natale con la biblioteca "Loffredo" Le iniziative in programma per il mese di dicembre
Biblioteca "Loffredo", dal 1° dicembre esteso l'orario di apertura Biblioteca "Loffredo", dal 1° dicembre esteso l'orario di apertura Gli utenti potranno beneficiare della struttura anche dalle 14 alle 16
Si terranno domenica 9 ottobre due manifestazioni promosse dalla biblioteca Loffredo Si terranno domenica 9 ottobre due manifestazioni promosse dalla biblioteca Loffredo Si tratta di “Domenica di carta” e la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
"Scelti per voi" la guida online della biblioteca Loffredo "Scelti per voi" la guida online della biblioteca Loffredo Alla conoscenza dei libri recentemente inclusi nel catalogo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.