Carabinieri Automobile
Carabinieri Automobile
Cronaca

Barletta, rubano 3 quintali di ferro da un deposito

Arrestati due fratelli in via Monfalcone. Altri due sono stati fermati successivamente

Quattro persone sono finite in carcere nelle ultime ore ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Barletta. I primi due sono i fratelli Michele e Christian Curci, rispettivamente di 39 e 25 anni, già noti alle Forze dell'Ordine, accusati di furto aggravato in concorso.

Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia del Nucleo Radiomobile, di passaggio in via Monfalcone, nei pressi del deposito ferroviario, hanno udito degli strani rumori provenire da quel luogo e per questo, per vederci chiaro, si sono introdotti in quell'area. Lì hanno sorpreso due persone, identificate nei due germani, che stavano caricando su di un motocarro del materiale ferroso, prelevato da un carrello ferroviario. Inutile il tentativo dei due di giustificarsi, poiché sono stati immediatamente arrestati. L'ispezione dei luoghi ha permesso di accertare che entrambi avevano caricato sul mezzo circa 3 quintali di ferro. La refurtiva, recuperata, è stata poi restituita al responsabile del deposito, mentre i due sono stati trasferiti nel carcere di Trani, ove il 39enne dovrà rispondere anche di violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale a cui era sottoposto.

Il terzo a finire nella rete dei Carabinieri è stato il 34enne Alessandro Morgese, sorvegliato speciale del luogo, accusato di violazione degli obblighi. Verso le 2.30 della notte scorsa, una "gazzella" dell'Arma, durante un servizio di perlustrazione nel centro abitato, ha notato una Lancia Y che transitava a velocità sostenuta in via Torino. Viste le modalità di guida e l'ora, gli operanti hanno deciso di fermarla per procedere al controllo. Alla guida della stessa i carabinieri hanno identificato il 34enne, volto a loro noto in quanto sorvegliato speciale. Inevitabile, a questo punto è stato il suo arresto, in quanto sprovvisto della patente di guida, revocatagli per effetto della misura di prevenzione a cui era sottoposto. La perquisizione, inoltre, ha consentito di rinvenire anche un telefono cellulare, apparecchio a lui espressamente vietato dagli obblighi dello stessa misura.

L'ultimo a finire nel carcere di Trani è stato il 22enne sorvegliato speciale Giuseppe Paolillo, arrestato questa mattina in esecuzione di un ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, poiché lo scorso 5 maggio si sottraeva ad un controllo dei carabinieri dandosi alla fuga, mentre era in compagnia di un altro pregiudicato.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Furto
Altri contenuti a tema
Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena «Vogliamo intervenire per dare delle risposte a un problema che sta diventando un'emergenza»
Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Sono state identificate una DR e una Hyundai Kona
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.