Principi Attivi 2010
Principi Attivi 2010
Istituzionale

Barletta presenta Principi Attivi 2010

La strada dell’imprenditoria come risposta all’assenza di lavoro

Si terrà Mercoledì 21 Aprile presso la sede della Con.Sud (Palazzo San Domenico via Cavour 8) qui a Barletta alle ore 17,30 l'incontro di presentazione del bando "Principi attivi" promosso dalla Regione Puglia e organizzato dall'Assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Barletta.

Come noto il bando rientra nelle iniziative di Bollenti Spiriti, programma della Regione Puglia per le Politiche Giovanili, che da anni attraverso un insieme di interventi e di azioni punta sul talento dei giovani pugliesi considerandoli risorsa anziché problema, offrendo di fatti uno strumento utile per costruire un futuro reso sempre meno nitido dalla recente crisi economica. Il bando "Principi attivi" premia quindi, l'intraprendenza di quei giovani che scelgono la strada dell'imprenditoria, in un periodo storico tra l'altro dove per riemergere dalla recente la crisi economica è necessario creare nuove figure professionali, e quindi un nuovo modo di concepire la parola lavoro.

È proprio cavalcando tale principio che il bando "Principi attivi" premia idee innovative inerenti:
•La tutela e la valorizzazione del territorio;
•Lo sviluppo dell'economia della conoscenza e dell'innovazione;
•Inclusione sociale e la cittadinanza attiva.

L'occasione sarà utile anche per promuovere le attività da parte del Comune di Barletta di Informagiovani. Informagiovani è il risultato delle esperienze del Centro Risorse Donne e del Job Center punto di riferimento nel corso di questi anni di molti utenti della città della Disfida. Inoltre Informagiovani si pone come obiettivo quello di offrire ai giovani della nostra città supporti informativi e di orientamento riguardo le scelte del proprio futuro, nello specifico sarà il gruppo Smile Puglia che si è aggiudicato il servizio dell'Informagiovani ad illustrare le attività del gruppo. Ma non solo, l'evento sarà utile anche per conoscere il lavoro svolto dai vincitori del bando GOS – Giovani Open Space, progetto con cui il Comune di Barletta ha finanziato parte della riqualificazione della ex–distilleria. Nello specifico attraverso il bando GOS – Giovani Open Space - parte dei 50.000 mq di superficie della ex distilleria diventeranno molto presto uno spazio creativo nel cuore della nostra città, dotato di laboratori, di auditorium–teatro dalla capienza che si dovrebbe aggirare attorno agli 80/90 posti, oltre ad un bar con annessa saletta, sala di registrazione e relativa sala prove, oltre a due uffici uno adibito a Centro Risorse Donne ed un altro adibito a Job Center.

Spazio anche ai quattro finalisti che tra qualche giorno a Villorba cercheranno di aggiudicarsi la Borsa di studio per la durata di un anno al Centro di ricerca "Fabrica" del noto gruppo Benetton, oltre a coloro che hanno preso parte ai tirocini formativi promossi dal Comune di Barletta la scorsa estate. Concludiamo con le dichiarazioni dell'Assessore Emanuele Doronzo: «Noi consideriamo i giovani una risorsa e non un problema, si tratta di avere un obiettivo chiaro: non risolvere il problema dei giovani ma offrire loro strumenti di partecipazione a tutti gli aspetti della vita della comunità. Ciò che conta per noi è che Il talento, l'energia e la voglia di partecipare che i giovani esprimono vanno sostenuti, incoraggiati con scelte e politiche chiare e coerenti tra loro».

Un giovane che sa è un giovane che può.
  • Attività giovanile
  • Sviluppo Economico
  • InformaGiovani
  • Regione Puglia
  • Politiche per lo sviluppo economico
  • Principi attivi
  • Sostegno economico
Altri contenuti a tema
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
"Premio America Giovani", successo per quattro barlettani "Premio America Giovani", successo per quattro barlettani L'apprezzamento dell'assessore Giuseppe Germano
Il progetto BINS per dare voce ai ragazzi di Barletta Il progetto BINS per dare voce ai ragazzi di Barletta Una realtà che vuole valorizzare Barletta e la sua comunità giovanile
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
“Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili “Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili Un appello alle istituzioni a tutelare la "voce del futuro"
Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 La presentazione della domanda e l’abbinamento del buono servizio si effettua esclusivamente on-line
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.