Musica
Musica
Territorio

Barletta ospita l'Ecofestival

Sensibilizzazione per il progetto 'DifferenziAMO'. Musica, cinema e approfondimenti a tema ecologico

Prima tappa nel nord barese per l'Ecofestival, l'evento itinerante della Provincia di Bari per promuovere le buone pratiche della raccolta differenziata. Dopo la sosta ad Altamura (6 e 7 giugno) e a Monopoli (8 e 9 giugno), le iniziative di musica, cinema e approfondimento a tema ecologico arrivano nella BAT. A Barletta, stand, gazebo e palchi dell'EcoFestival si fermeranno in via Giannone, venerdì 10 e sabato 11 giugno.

Fitto, come sempre, il calendario degli appuntamenti. Venerdì 10 giugno, in mattinata si comincia con i laboratori didattici sul riciclo a cura dell'associazione Remmade. Le attività laboratoriali dell'Eco-lab cominceranno alle 10,00. Contemporaneamente saranno allestiti gli spazi dell'Eco-Art, con le opere di materiale riciclato realizzate dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Bari e degli studenti del Liceo Artistico 'L. Russo' di Monopoli, con la direzione artistica di Franco Sannicandro. Gli stand che ospiteranno le opere saranno aperti tutto il giorno, dalle 10,00 alle 21,00. Alle 18,30, gli Eco-Dialoghi, spazio di approfondimento e dibattito con gli amministratori locali. Sul tema 'La gestione dei rifiuti industriali' si confronteranno Salvatore Filannino, assessore all'ambiente, Tonia Ricco, della Regione Puglia, Lorenzo Ferrara, della DIPAR, Vito Felice Uricchio, del CNR – IRSA, Domenico Gramegna, dell'ARPA Puglia e Cosimo Calabrese, della Regione Puglia. In serata, per il concorso Eco-movie, sarà presentato il documentario 'Oil' di Massimiliano Mazzotta.

Sabato 11 giugno, le attività riprendono alle 9,00. I laboratori didattici, sempre a cura di Remmade, si terranno nel pomeriggio, a partire dalle 16,00. Alle 18,30, gli Eco-dialoghi, sul tema 'La gestione dei rifiuti nel Comune di Barletta'. Per l'Eco-movie, l'appuntamento è con 'Cry Sea', documentario di Luca Cusani e Cafi Mohamud. Per la sezione Eco-musica, concerto alle 21,30 dei Kroupalon Trio.
Dopo Barletta, il tour del'EcoFestival toccherà Bisceglie, dove farà sosta il 13 e il 14 giugno.

L'Ecofestival, realizzato dal CIASU, Centro Internazionale Alti Studi Universitari e dalla Ulixes scs, è un evento finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Provincia di Bari e rientra nelle attività Avviso BA/8/2009 del POR PUGLIA 2007-2013, Asse IV 'CAPITALE UMANO - Informazione e sensibilizzazione in materia di sostenibilità ambientale', 'Differenziamo la Provincia di Bari'.
  • Salvaguardia ambientale
  • Festival
Altri contenuti a tema
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
4 Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» «Un'occasione persa per Barletta»
A Barletta il festival corale pugliese school A Barletta il festival corale pugliese school Appuntamento domenica 21 maggio
"Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta "Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta L'annuncio dell'ambientalista Antonio Binetti
Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Barletta celebra la Giornata Mondiale della Terra con un clean up delle spiagge Hanno partecipato associazioni e volontari. «Piccoli gesti quotidiani, come la raccolta dei rifiuti e il riciclo possono fare la differenza per il pianeta»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali I volontari sono guidati dal presidente Vincenzo Rizzi
Barletta pronta a costituire un Ecomuseo Barletta pronta a costituire un Ecomuseo Avviata una manifestazione di interesse per co-progettare la proposta da candidare alla Regione Puglia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.