Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto
La città

Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto

In tanti al funerale del bambino scomparso il 5 maggio

Barletta si è stretta nel dolore per l'ultimo saluto al piccolo Francesco, "Checco" per i familiari e gli amichetti, scomparso tragicamente lo scorso 5 maggio. Il funerale, celebrato oggi pomeriggio nella Parrocchia della Santissima Trinità, è stato accompagnato da una profonda commozione collettiva: in tantissimi hanno voluto stringersi attorno alla famiglia, in un silenzio carico di impotenza.

Don Cosimo ha pronunciato la seguente omelia:

"Francesco, carissimi bambini, ecco il nostro patto: restare uniti, tutti insieme, con Gesù. Questo è il momento in cui Gesù ci parla, e l'omelia stessa sia per noi un momento di preghiera, di elevazione dell'anima, di incontro tra il nostro cuore e il Cuore di Cristo.

Siamo qui con i cuori affranti, addolorati. Le nostre menti confuse si aprono a un grande "perché", che solo il Mistero può accogliere. Ma la Parola di Dio ci viene in aiuto: è luce che rischiara l'ombra di una tragedia che non trova spiegazione umana.


Abbiamo invocato lo Spirito Santo. "Vieni, Santo Spirito", abbiamo pregato, perché solo Lui, che è Sapienza e Intelletto, Consiglio e Fortezza, Scienza, Pietà e Timor di Dio, può donarci la forza e la luce in un momento così buio. Lo Spirito ci consola, ci sostiene, come stanno facendo i bambini, i ragazzi, gli amici di Francesco.

Francesco correva, correva sempre – dicevano i genitori – con una forza inarrestabile, con una spinta alla vita che sembrava inesauribile. Ora corre nel Cielo, tra gli angeli, vive con Dio, nella luce eterna.

"Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce…". Donaci, Signore, i tuoi doni: il dono della fede, della speranza, della consolazione. Siamo qui perché crediamo in Cristo, morto e risorto. Cristo è la nostra speranza.

Domenico e Rosalba, sin dal primo momento, si sono affidati alla preghiera. Non si può vivere questo dolore se non stringendosi a Cristo. Facciamo nostra questa loro fede profonda.

Lo Spirito Santo soffia dove vuole, come vuole, e oggi soffia qui, su di noi, nei nostri cuori e nelle nostre menti, affinché questa celebrazione sia un inno alla Risurrezione: la risurrezione del piccolo Francesco e, con lui, anche la nostra.
"Infondi in noi, Signore, il fuoco del tuo amore e accendi la tua luce nei cuori dei tuoi fedeli", perché Francesco ora contempla quella luce beatissima e corre da un'estremità all'altra del cielo, come dice la Scrittura. Vive, e brilla per noi, giorno e notte.

Francesco non ci lascia, non vi lascerà mai. Sarà sempre con noi in Cristo. In Cristo nessuno muore: la vita non ci è tolta, ma trasformata.

Sì, ci vuole fede. Ci vuole speranza. Ci vuole carità. E la Parola di Dio ce le dona in abbondanza. San Paolo ci dice: "Siamo convinti che Colui che ha risuscitato Gesù risusciterà anche noi, insieme con Lui". Francesco è con gli angeli, con i santi, perché noi crediamo. Non perché lo dice don Cosimo o un sacerdote, ma perché lo dice Cristo. E ancora: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno". E "quanti siamo stati battezzati in Cristo, siamo risorti con Lui".

Francesco, quel giorno, era felice. Ricordo la sua foto, gli occhi spalancati alla luce, al sole. Era pieno della grazia di Dio.

Per questo san Paolo ci invita: "Non ci scoraggiamo". Anche se l'uomo esteriore si disfa, quello interiore si rinnova ogni giorno. Continuiamo il nostro cammino terreno rinnovandoci, pregando, facendo opere buone, opere di carità. Portiamo pace nelle famiglie, nelle città, nel mondo.

Non dimentichiamo di pregare per la pace, come ci ricorda continuamente il Papa.

Nella seconda lettura, abbiamo ascoltato: "Benedetto sia Dio… che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. In Lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a Lui nella carità".

Siamo stati scelti. Predestinati ad essere suoi figli adottivi. Ed è lecito, dinanzi a certi eventi, chiederci: qual è il disegno di Dio? Ma è un disegno di amore che ci supera. Noi non possiamo capirlo. Né io, né voi, Domenico e Rosalba. Solo stringendoci al cuore di Cristo, pian piano, ci sarà rivelato.

Concludo con parole piene di speranza. Gesù disse alla folla: "Tutto ciò che il Padre mi dà verrà a me, e colui che viene a me, io non lo perderò mai. Sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma quella del Padre mio: che nessuno vada perduto".

E allora continuiamo questa celebrazione eucaristica stringendoci all'altare di Cristo, che accoglie e abbraccia il piccolo Francesco. Forti nella fede, viviamo nella speranza e nella carità".
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo salutoBarletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo salutoBarletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo salutoBarletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo salutoBarletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto

Nella giornata di oggi, con il lutto cittadino proclamato dal sindaco Cosimo Cannito, le bandiere degli edifici pubblici sono state esposte a mezz'asta. Molti negozi hanno abbassato le saracinesche in segno di rispetto durante le esequie, come richiesto dall'amministrazione, e la città intera ha osservato una pausa dalle attività ricreative, musicali e festive, lasciando spazio solo al raccoglimento.

In base a quanto confermato dagli accertamenti, Checco sarebbe morto a causa dei gravi traumi riportati dalla caduta dalla bici della papà avvenuta nel garage condominiale di via Lattanzio, in zona 167. Sull'accaduto è stata aperta d'ufficio un'inchiesta da parte della procura di Trani. Oggi però, c'è stato spazio solo per il dolore e la commozione, per la morte - ingiusta e improvvisa - di un piccolo angelo.
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Nel pomeriggio i funerali alla parrocchia della Trinità
1 L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» Il messaggio social della madre del bimbo di 4 anni scomparso tragicamente cadendo dalla bici
Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel In migliaia allo “Zaccheria” per il saluto ai ragazzi
Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile I messaggi di Gruppo Erotico, Barletta 1922 e Audace Barletta
Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Grande appassionato di atletica leggera, è scomparso all'età di 85 anni
1 L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta La città è rimasta sgomenta per la morte di una 13enne. Rispondono gli psicologi e le associazioni di volontariato
Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Padre Michele Dinoia è tornato alla Casa del Padre Barlettano, era missionario comboniano
In ricordo di Karol, amici e parenti stretti per l'ultimo saluto In ricordo di Karol, amici e parenti stretti per l'ultimo saluto Ieri pomeriggio grande partecipazione alle esequie della 18enne
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.