Rame cavi
Rame cavi
Cronaca

Barletta, in auto avevano un quintale di rame rubato alle ferrovie dello stato

Denunciati due pregiudicati di 38 e 29 anni. Dovranno rispondere di ricettazione

Trasportavano nell'auto nove bobine di cavi in rame, pari ad un quintale, senza fornire una plausibile spiegazione e sono stati denunciati. È successo nella tarda serata di ieri a Barletta, dove i Carabinieri della locale Compagnia hanno denunciato due pregiudicati di Margherita di Savoia, di 38 e 29 anni.

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, durante un servizio di perlustrazione, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, di passaggio lungo la strada provinciale 3, che conduce a Canosa di Puglia, hanno incrociato una Lancia Y, con due individui a bordo, il cui atteggiamento alla loro vista è apparso sospetto. Per tale motivo hanno deciso di fermarli e di procedere ad un controllo, rinvenendo nel cofano, oltre ai cavi elettrici, anche un'ascia.

Le verifiche effettuate hanno permesso di appurare che bobine erano verosimilmente riconducibili all'impianto di alimentazione della linea telefonica interna delle Ferrovie dello Stato, ai cui rappresentanti sono state poi restituite. Ulteriori accertamenti hanno inoltre permesso di appurare che il conducente dell'utilitaria era sprovvisto di patente di guida, in quanto revocatagli e che il mezzo era privo della prescritta copertura assicurativa.

I due sono stati così deferiti alla Procura della Repubblica di Trani per ricettazione, mentre il solo conducente dovrà rispondere anche delle violazioni al codice della strada.
  • Carabinieri
  • Furto
  • Ferrovie dello Stato
Altri contenuti a tema
Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta I malviventi hanno tentato di irrompere in un centro medico
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
4 Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Al vaglio le riprese di videosorveglianza
3 Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Sottratti cassa, materiale per capelli, phon e piastre
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.