Radio
Radio
Eventi

Barletta ha una nuova emittente radiofonica

La musica per la valorizzazione del Meridione. La web radio del 'Bel Reame'

E' il 10 gennaio 2011 quando nasce "Regno.fm - La radio del Bel Reame". Direttamente dalle Puglie, in particolare da Barletta, sono partite le trasmissioni sul web di questa nuova emittente radiofonica abbastanza curiosa e ricca di particolari.

«'Regno.fm' veicolerà canzoni e parole per riaffermare anche attraverso la musica la dignità e l'importante eredità culturale di un popolo che a distanza di 150 anni conserva le sue radici comuni ieri come oggi...» Questo è parte del progetto editoriale di Paolo Guaglione, editore dell'emittente. Progetto di una radio affacciata al futuro ma che medita anche agli eventi passati: sono previsti infatti programmi di approfondimento storico per ricordare i primati raggiunti sotto la guida dei Borbone, le vere ragioni della caduta del Regno e quelle dell'invasione dei Savoia e del Piemonte. Programmi archiviati e sempre raggiungibili sul web grazie ai podcast.

«La scelta del nome non è casuale» - Rende noto l'editore. Il tutto nasce dal voler raccontare e contribuire con la musica alla valorizzazione e alla cultura di tutto il territorio che prima dell'unità d'Italia costituiva il Regno di Napoli e delle due Sicilie.

Regno.fm infatti, nasce proprio in occasione delle celebrazioni del 150esimo anniversario dell'unità di Italia. Un'emittente rivolta a tutto il mondo; soprattutto ai giovani di oggi che – come citato nel progetto editoriale - «non conoscono le verità sui torti subiti dal Sud con il risorgimento italiano, verità ancora oggi tenute nascoste nei libri di storia nelle scuole italiane.»

Un'alternativa alle radio che trasmettono solo "rumore" (come direbbero i più anziani); un modo per ascoltare musica in allegria e allo stesso tempo acculturarsi di quegli argomenti che si fa fatica a ricordare od apprendere. Insomma una radio «Che dice solo la verità...».
  • Musica
  • Storia
  • Radio
Altri contenuti a tema
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Barletta e la storia di porta San Leonardo Barletta e la storia di porta San Leonardo Oggi un incontro promosso dalla Società di Storia Patria per la Puglia, Sezione “Salvatore Santeramo” di Barletta
Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Parteciperà la prof.ssa Antonietta Fioravante Esperti
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.