Spirito Libero
Spirito Libero
La città

Barletta e Vinitaly, un incontro di vino

Il 7 aprile la conferenza stampa di presentazione

L'Amministrazione Comunale di Barletta e il Consorzio per la Tutela del vino D.o.c."Rosso Barletta" promuoveranno il settore vinicolo e l'immagine della Città nel panorama nazionale e internazionale alla 44^ edizione del Vinitaly – "Salone Internazionale del Vino e dei Distillati", che si terrà a Verona dall' 8 al 12 aprile 2010.

L'iniziativa sarà presentata alle ore 11,00 di mercoledì 7 aprile, presso i Giardini del Castello nel corso di una conferenza stampa. Interverranno il Sindaco Nicola Maffei, l'Assessore alle Politiche per lo Sviluppo Economico, Emanuele Doronzo, il Dirigente del Settore Politiche Attive di Sviluppo, Santa Scommegna, il Presidente del Consorzio per la Tutela del vino D.O.C. "Rosso Barletta", Francesco Balestrucci.

Il Vinitaly di Verona rappresenta sicuramente una manifestazione di notevole importanza per il settore enologico, per numero di espositori e di visitatori nell' ambito nazionale e internazionale. La partecipazione dell'Amministrazione Comunale si configura come un ottimo strumento di promozione territoriale e, in particolare, un veicolo per la promozione turistica e culturale del nostro patrimonio artistico.

Per l'occasione lo stand del Consorzio avrà come sfondo una riproduzione della Natura Morta di Andrea Belvedere, un olio su tela della donazione Gabbiani che prossimamente costituirà parte del Museo Civico di Barletta nella nuova sede del Castello di Barletta. Inoltre l'Amministrazione Comunale ha messo a punto del materiale divulgativo a disposizione delle Cantine presenti al Vinitaly e dei locali operatori del settore enologico che, insieme alla promozione dei siti cittadini di maggiore rilievo turistico, raccontano il percorso che porta alla produzione della Doc Rosso Barletta: dagli antichissimi vitigni importati secondo la leggenda dal principe greco Diomede alle peculiarità del Nero di Troia, vino che concorre in gran parte alla realizzazione del Rosso Barletta Doc.
  • Conferenza stampa
  • Gastronomia
  • Castello di Barletta
  • Grandi eventi
  • Enologia
Altri contenuti a tema
Nemmeno la pioggia ferma lo Yoga Fest: tanti gli appassionati presenti a Barletta Nemmeno la pioggia ferma lo Yoga Fest: tanti gli appassionati presenti a Barletta Il corposo programma si è svolto nelle sale interne del Castello e nei giardini
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Presentazione alle 10.30 nella sala conferenze del Castello
Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Una serie di appuntamenti tra Castello e Gos, il primo luglio concerto all'alba
1 Elisa Spera: «Revoca per la pec? Sarebbe un atto gravissimo» Elisa Spera: «Revoca per la pec? Sarebbe un atto gravissimo» Le parole dell'ex assessore alla polizia locale in conferenza stampa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.