Allegrassai
Allegrassai
Associazioni

Barletta diventa internazionale, Folk Fusion Festival

Manifestazione di musica e danze. Ci saranno seminari, lezioni e stages

L'associazione Allegro Assai con il patrocinio della locale Amministrazione organizza per il terzo anno consecutivo il Folk Fusion Festival, manifestazione di musica e danze internazionali inclusa nel programma dell'Estate Barlettana 2010. Sabato 28 agosto alle ore 21.30 presso l'Arena Castello si terrà il concerto di Bachir, musicista di rilievo internazionale dell'area arabo-andalusa. In apertura, lo spettacolo di danze arabe "Malika e le Lune del Sahara", accompagnerà il pubblico nell'incantevole mondo della danza orientale.

Ingresso libero con posti limitati. I biglietti sono disponibili presso il Bookshop del Castello. Bachir, nato nel 1968 ad Orano, in Algeria, ha collaborato con Kaled, Mami e Hasni. Tra i gruppi italiani ha collaborato con i Faraualla, con X-Darawish ed è fondatore dei Nura e degli Zina. Bachir si esibisce con una formazione di cinque musicisti. Tra gli strumenti darbuka, fisa, tastiere, basso, chitarra battente e classica, bendir, oud. Il suo ultimo lavoro è intriso del patrimonio che il flamenco trasfonde dall'Andalusia al mondo: Voyage, che si propone di rilanciare, specialmente dal vivo grazie all'apporto di due straordinari solisti - il chitarrista Massimo Bianco ed il fisarmonicista Giuseppe Casuscelli, - l'ipnotico magnetismo che questa musica nella sua accezione più "arabesca" continuerà per sempre ad avere.

Il festival sarà arricchito dall'opportunità di seguire stage di musica e danze popolari così organizzati:
Dal 26 al 28 agosto (ore 16 – 18) Laboratorio di musica popolare del sud Italia (tamburo a cornice) a cura di Giuseppe Leone, esperto in musica popolare e ritmica del tamburo;
29 agosto (ore 16 – 19) Stage di danze orientali, con Malika;
Dal 31 agosto al 2 settembre (ore 17 – 21) Seminario intensivo di tarantelle pugliesi: 3 pomeriggi di lezione con video-proiezioni sulla storia del tarantismo e lezioni di antropologia della danza. I repertori insegnati saranno: pizzica pizzica (area grika), scotis di Corigliano d'Otranto; tarantelle del Gargano; tarantella della Murgia barese,quadriglie.

A cura del maestro Pino Gala, insegnante e ricercatore. Presso l'Arena del Castello. Per tutti gli stages è necessaria l'iscrizione all'associazione.
  • Musica
  • Grandi eventi
  • Evento internazionale
  • Danza
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
"Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello "Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello Si esibiranno artisti locali, da Barletta e non solo
Due barlettani tra i mille artisti del "Rockin'1000" Roma Due barlettani tra i mille artisti del "Rockin'1000" Roma L'esplosivo evento musicale itinerante ha visto la partecipazione dei giovani barlettani Pierfrancesco Diella e Danilo Cassatella
Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta L'artista protagonista della tappa barlettana di "Road to battiti"
Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Tappa di “Road to Battiti”: ingresso libero al Castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.