Droga? Resta libero e sano
Droga? Resta libero e sano
Istituzionale

Barletta contro le tossicodipendenze

Le Istituzioni con la gente per combattere le devianze tossiche. La droga a Barletta è ancora un nitido ricordo

Di fronte al Castello Svevo con alle spalle la Concattedrale S. Maria Maggiore. Questa, la più logica atmosfera per parlare a Barletta di prevenzione e lotta al consumo e al traffico illecito di droga. Il mondo intero dedica un giorno di forte riflessione a questa planetaria irruente piaga che con gli effetti illogici della globalizzazione importa ed esporta problematiche sempre più fortificate. Istituzioni e Forze dell'ordine insieme per dimostrare a giovani, genitori a chiunque che i muscoli sia della politica che dei più avanzati presidi, appunto quelli delle forze dell'ordine sono quanto mai duttili ad interpretare e prevenire ogni forma di malefica estroversa situazione che imprigiona, spesso per tutta la vita, un numero grande, troppo grande di soggetti indifesi. E sono i giovani più di altri i più deboli e destinatari quindi di ogni solidarietà più pronta e intelligente buona intenzione che combatta non solo il fenomeno droga ma le altre devianze: abuso e dipendenza da alcol, tabacco, gioco d'azzardo, internet e anche dipendenza da pericolosi decibel scaturiti da improprie esagerazioni di locali.

Quinn è stato il più fotografato e il più gratificato da mille sguardi interessati. Quattro zampe, il cane del gruppo Cinofili della Polizia di stato di Bari che ha fornito una dimostrazione di " fiuto" che nell'occasione e fortunatamente non ha dato esito positivo. Ma se Quinn scova, occorre invece prevenire ed un progetto che interesserà a settembre le scuole, l'ennesimo aggiungiamo, impegnerà genitori, docenti perché l'informazione preventiva sia voce di scontato allarme per un fenomeno ricordato oggi ma che non va assolutamente trascurato. Ricordo del cronista, dolorosissimo. In una trasmissione televisiva, tempo addietro, dedicata al problema ospitò una mamma e i tre figli tossicodipendenti. Indescrivibile il disegno straziato del viso di quella giovane-vecchia mamma. Tossicodipendenza è ancora nitido e irrinunciabile ricordo. di quelle rughe impossibili.
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Droga
  • Vigili urbani
Altri contenuti a tema
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Originario di Barletta, ricorre oggi l'82° anniversario dalla sua scomparsa
Arrestati dalla Polizia di Stato due barlettani con 12 kg di cocaina e armi Arrestati dalla Polizia di Stato due barlettani con 12 kg di cocaina e armi Una pistola con centinaia di cartucce e i panetti di cocaina sono stati trovati in un box
Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Smantellata l’organizzazione criminale: affari per oltre 7 milioni di euro
Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Altre due persone, scoperte dai Carabinieri in un garage nel centro cerignolano, sono invece riuscite a scappare
All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» Questa mattina la cerimonia in Corso Vittorio Emanuele II alla presenza del sottosegretario alla difesa Rauti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.