“Barletta, come la vorrei”
“Barletta, come la vorrei”
Scuola e Lavoro

“Barletta, come la vorrei”, premiate due studentesse della "Baldacchini-Manzoni"

Buone notizie anche per uno studente che vince un concorso promosso dall'azienda Del Giudice

È un buon momento per la creatività a Barletta. Ne sanno qualcosa i responsabili dell'associazione dei B&B "Barletta ricettiva", coordinati dalla Prof.ssa Chiara Cristallo, che hanno indetto un concorso estremamente interessante denominato "Barletta, come la vorrei", che ha visto la partecipazione di centinaia di ragazzi delle scuole elementari e medie della città.

Attraverso lo sguardo critico dei ragazzi, si potevano "toccare con mano" gli aspetti negativi ma anche quelli futuribili della nostra città. Non a caso gli organizzatori hanno invitato tutti gli aspiranti sindaci alla premiazione che è avvenuta sabato scorso nella galleria del Teatro Curci, e un paio di loro hanno fatto "capolino" durante la bella manifestazione, ammirando i sogni e le criticità della nostra città espressi con disegni, poesie, cartelloni, fotomontaggi, video e veri e propri quadri di indubbio valore artistico. Chissà se qualche buona idea non sia stata "carpita" dai nostri candidati. Gli elaborati sono di una qualità così elevata da costringere gli organizzatori a raddoppiare il primo premio e offrire cosi due tablet alle due finaliste, visto che non si riusciva a scegliere quale fosse il migliore elaborato. Ed è così che le studentesse Lucia Ceto e Ilaria Decorato, entrambe della scuola media Baldacchini- Manzoni hanno ricevuto ex-aequo l'agognato premio.

Buone notizie anche dal "fronte" nazionale per l'istituto scolastico barlettano. Nei giorni scorsi è arrivata la mail che notificava allo studente Giovanni Sfregola della classe III sez. G dell'istituto "Baldacchini-Manzoni", di aver vinto il primo premio nella categoria Foto & Video della XXVIIma edizione del Concorso indetto dall'Azienda Del Giudice: il valore del latte, Premio "Vittorio Del Giudice". Concorso che coinvolge le migliori menti creative di alcune regione del centro-sud Italia. Per la giovane "promessa" una borsa di studio di 250 euro e la consapevolezza di vivere in una città che rimane un punto di riferimento nel nostro amato sud Italia.
"Barletta, come la vorrei”, premiate due studentesse della "Baldacchini-Manzoni""Barletta, come la vorrei”, premiate due studentesse della "Baldacchini-Manzoni"
  • Arte
  • Scuola media "A. Manzoni"
  • Scuola media S. Baldacchini
Altri contenuti a tema
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Sarà possibile intrattenersi nell'atelier dell'artista e ammirare la sua vasta produzione
14 Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Italia Nostra: «Un prestito così ampio e consistente è eccessivo e controproducente»
L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto Due conversazioni sul tema "Paesaggi di Puglia" e "Tenerezza di maternità"
Una palestra a cielo aperto con "Orienteering TiSfida a Barletta" Una palestra a cielo aperto con "Orienteering TiSfida a Barletta" Lo sport chiama, l'IC Mennea Baldacchini Manzoni risponde presente
Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Ha raggiunto l'età di 96 anni e racconta con tenerezza tutto il suo percorso artistico
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”
Pittura e devozione, il ricordo del pittore Biagio Vinella Pittura e devozione, il ricordo del pittore Biagio Vinella Dipinse una copia del quadro della Madonna dello Sterpeto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.