Spartito classica
Spartito classica
Eventi

Badura – Skoda apre il Piano Festival

L’inizio è previsto alle ore 21.15 presso “La Terrazza”. Il miglior insegnante di piano del mondo

Nato a Vienna nel 1927, come concertista fu notato già nel 1949 da due mostri sacri come Furtwängler e Herbert von Karajan, che lo invitarono a suonare con loro e fu l'inizio di una carriera lunghissima segnata da un serie infinita di successi. Il suo debutto risale all'anno 1953 quando suonò prima al Festival di Salisburgo e poi a New York.

Famoso per l'incredibile varietà del suo repertorio, è ammirato in tutto il mondo per la sua vena creativa e la grande capacità di improvvisare, alterna l'attività concertistica con quella di direttore d'orchestra, di compositore e musicologo. A questo si aggiunga il fatto che è considerato, oggi, uno dei migliori insegnanti di pianoforte al mondo.

Lui è il noto pianista Paul Badura-Skoda, che stasera presso la sala ricevimenti "La Terrazza" aprirà questa edizione del Piano Festival 2010.

Il concerto in programma oggi, domenica 25 luglio, con inizio previsto per le ore 21.15 è un evento musicale straordinario che non mancherà di richiamare un gran numero di appassionati di musica classica, inoltre per il suo recital il maestro Paul Badura-Skoda ha scelto composizioni di Beethoven e Chopin che hanno scritto pagine di musica per pianoforte indimenticabili. Ecco in sintesi il programma di questa prima giornata del Piano Festival:

Beethoven : Sonata re maggiore op. 28, "Pastorale"
Beethoven: Sonata la bemolle maggiore op. 110
Chopin : 2 Notturni op 27 nr 1 e nr 2
Chopin :Barcarolle op. 60
Chopin :4 Mazurkas op. 30
Chopin :Ballade op. 47 in la bemolle maggiore

  • Musica
  • Grandi artisti
Altri contenuti a tema
"Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo "Girls Voices", la rassegna musicale al Polo museale di Trani prosegue con Alessia Tondo Appuntamento venerdì 17 marzo alle ore 20:30
Torna in scena l'orchestra Soundiff Torna in scena l'orchestra Soundiff "A la maniere de Mozart", concerto in omaggio del maestro austriaco
Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio La tappa del "Tutti i sogni ancora in volo toyr 2023" nel fossato del Castello
Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 La cantante dalle origini barlettane si esibirà questo venerdì sul grande palco del programma
«Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie» «Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie» Fabiana Finzi, 20enne barlettana, debutta con la sua prima canzone “Senza tempo”
Cittadella della Musica Concentrazionaria: l'approvazione dalla Giunta Cittadella della Musica Concentrazionaria: l'approvazione dalla Giunta Il progetto si terrà presso l'ex distilleria di Barletta
Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello L’esperienza del giovane violoncellista barlettano Gabriele Marzella alla celebre Elbphilarmonie di Amburgo
Il coro "Il Gabbiano" in concerto il 6 e 8 gennaio Il coro "Il Gabbiano" in concerto il 6 e 8 gennaio L'ingresso sarà gratuito e si terranno uno, presso la Chiesa del SS.mo Crocifisso e l'altro, presso la Chiesa di S. Agostino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.