Rame cavi
Rame cavi
Cronaca

Avevano rubato un quintale di rame, arrestati due pregiudicati

Nove bobine di cavi sottratte alla linea telefonica delle Ferrovie dello Stato. Il furto era avvenuto lo scorso 28 gennaio

Trasportavano nell'auto nove bobine di cavi in rame, pari ad un quintale, senza fornire una plausibile spiegazione. Ieri mattina, Ruggiero Chiarazzo e Giuseppe Lanotte, due pregiudicati di Margherita di Savoia, rispettivamente di 38 e 29 anni, sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, eseguita dai Carabinieri della Compagnia di Barletta, con l'accusa di ricettazione.

I fatti risalgono allo scorso 28 gennaio, quando i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, durante un servizio di perlustrazione, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, di passaggio lungo la strada provinciale 3, che conduce a Canosa di Puglia, incrociarono una Lancia Y, con due individui a bordo, il cui atteggiamento alla loro vista apparve sospetto. Per tale motivo decisero di fermarli e di procedere ad un controllo, rinvenendo nel cofano, oltre ai cavi elettrici, anche un'ascia.

Le verifiche effettuate permisero di appurare che bobine erano verosimilmente riconducibili all'impianto di alimentazione della linea telefonica interna delle Ferrovie dello Stato, ai cui rappresentanti furono poi restituite.

I due si trovano ora rinchiusi nel carcere di Trani.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Furto
Altri contenuti a tema
Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena «Vogliamo intervenire per dare delle risposte a un problema che sta diventando un'emergenza»
Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Sono state identificate una DR e una Hyundai Kona
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.