Libro
Libro
Associazioni

Approda a Barletta l'associazione “ItaliadellaCultura”

Sezione locale del progetto nazionale per valorizzare spettacoli e mostre. Espressioni culturali del territorio

ItaliadellaCultura è da poco approdata a Barletta. Parliamo di un progetto di rilevanza nazionale che realizza un sogno: dare visibilità ad ogni evento culturale italiano (spettacoli cinematografici o teatrali, concerti, mostre, conferenze, corsi, escursioni o visite guidate...). Italiadellacultura si propone di valorizzare gli innumerevoli eventi programmati sul territorio, informando i cittadini tramite un portale presente con la stessa veste grafica in ogni comune d'Italia.

La mission del portale www.barletta.italiadellacultura.it consiste nell'offrire la possibilità di conoscere il territorio in tutte le sue espressioni culturali, anche quelle che non hanno la possibilità di utilizzare i comuni mezzi di comunicazione. Italiadellacultura vuole raccogliere e diffondere notizie capillari sulle attività di tutte le associazioni di carattere culturale locale perché crede che la pluralità delle proposte contribuisca a rafforzare in ognuno la capacità di scelta libera e consapevole sul modo migliore di usare il proprio tempo. Guardando attraverso le finestre di internet, Barletta.italiadellacultura vuole diffondere notizie su quelle attività che richiedono di incontrarci per strada, nelle piazze, nei teatri per discutere insieme e confrontarci di persona. Con questo progetto si intende invitare i cittadini a ritornare ad abitare i luoghi reali e non solo quelli virtuali dell'incontro.

Italiadellacultura si avvale della figura dell' Operatore Culturale ovvero di ogni ente, associazione, organizzazione o privato che abbia interesse a promuovere un evento. L'operatore ha a disposizione una pagina personale descrittiva gratuita - un vero e proprio mini-sito - che raccoglie dati, informazioni e immagini che lo caratterizzano. Ha inoltre la possibilità in autonomia di inserire e modificare tutti gli eventi che propone per aggiornare costantemente le informazioni e semplificare la ricerca da parte degli utenti. Il tutto a costo zero. Barletta coltiva da sempre la passione per la cultura e dimostra interesse e volontà di collaborazione molto forti. Molti sono infatti gli operatori culturali che hanno aderito a questo progetto e tanti gli utenti che si iscrivono alla newsletter attraverso il portale.
  • cultura
  • Italia della cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura 8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura Il comune di Barletta aderisce all'iniziativa ministeriale
Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Oggi il gruppo politico in strada per promuovere la riapertura dell’ex Chiesa Sacra Famiglia
Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea
Coalizione Civica: sit-in per l’ex Chiesa Sacra Famiglia Coalizione Civica: sit-in per l’ex Chiesa Sacra Famiglia Sabato 4 marzo la mobilitazione in via Trento
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.