Angelo Corbo,
Angelo Corbo, "uno di noi". Il plauso del Comitato di zona 167
Associazioni

Angelo Corbo, "uno di noi". Il plauso del Comitato di zona 167

«Un ringraziamento per la bellissima testimonianza che ha voluto offrire alla città»

In occasione degli incontri che si sono svolti ieri a Barletta alla presenza di Angelo Corbo, sopravvissuto alla strage di capaci, pubblichiamo il commento dei referenti del Comitato di zona 167.

«La sera del 12 marzo 2024 sarà impressa per sempre nella memoria del Comitato di zona 167. Una splendida serata, in un teatro Curci gremito, ad ascoltare la testimonianza dell'agente di scorta sopravvissuto alla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti.

Il racconto di un uomo dello Stato che per un profondo senso civico, attaccamento ai valori di giustizia e verità ha rischiato la propria vita accanto ad un uomo simbolo come Giovanni Falcone che Angelo Corbo ha definito come il suo mito, raccontando i giorni che hanno preceduto la strage e soprattutto quelli successivi.

Angelo è un uomo limpido e soprattutto coraggioso. Un coraggio mostrato durante la serata raccontando la sua traumatica esperienza, ma soprattutto affermando con autentica fermezza di essere stato lasciato solo da chi doveva tutelarlo maggiormente al pari di Giovanni Falcone le cui sorti, a suo dire, sono state condizionate da un certo distacco da parte delle gerarchie più elevate.

Il coraggio di un uomo si manifesta quando non è capace di adulare, di incarnare ipocrisia istituzionale e Angelo Corbo ne è stato un plastico esempio a fine serata, quando, tra lo stupore di un teatro gremito, ha visto le cariche istituzionali lasciare anzitempo la platea, mentre un esponente dell'amministrazione cercava goffamente di confutare la tesi di Angelo, il quale in conclusione esclamava : "stamattina con gli studenti è stato bellissimo".

Il Comitato della zona 167 ha avvertito vicinanza ad Angelo al quale ci lega l'analogo sentimento di attaccamento a valori che riteniamo inemendabili e che spesso ci espongono all'analogo atteggiamento di sufficienza da parte delle istituzioni.

Attraverso queste colonne vogliamo esprimere un ringraziamento ad Angelo per la bellissima testimonianza che ha voluto offrire alla città e soprattutto solidarietà per l'amaro epilogo della serata a cui i tantissimi cittadini di Barletta hanno assistito basiti».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Disagi in via Giulini, i residenti chiedono maggiore attenzione Disagi in via Giulini, i residenti chiedono maggiore attenzione Le maggiori problematiche sono relative allo sterrato
Comitato di quartiere zona 167: «Il consiglio comunale dei miracoli e i debiti fuori bilancio che crescono» Comitato di quartiere zona 167: «Il consiglio comunale dei miracoli e i debiti fuori bilancio che crescono» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Rapine nei box della periferia, il Comitato Zona 167 invoca azioni immediate per garantire sicurezza Rapine nei box della periferia, il Comitato Zona 167 invoca azioni immediate per garantire sicurezza La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
12 Il comitato di quartiere zona 167: «La città affonda tra debiti, buche e proclami vuoti» Il comitato di quartiere zona 167: «La città affonda tra debiti, buche e proclami vuoti» La nota di Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
L'augurio del Comitato di Zona 167 per un buon 2025 L'augurio del Comitato di Zona 167 per un buon 2025 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
L’apprezzamento del comitato di quartiere zona 167 per l’operato delle forze dell’ordine nel 2024 L’apprezzamento del comitato di quartiere zona 167 per l’operato delle forze dell’ordine nel 2024 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
14 Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» La nota firmata da Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
Inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Parco dell'Umanità Inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Parco dell'Umanità Un Natale di aggregazione e rinascita per la Zona 167
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.